Panico su pista di sci, bimba scivola dalla seggiovia e rimane sospesa nel vuoto, poi cade, trasportata in elisoccorso in ospedale

Grazie all’azione decisa del personale di Promotur, una bambina di otto anni è stata salvata dopo essere accidentalmente caduta da una seggiovia nel comprensorio sciistico di Piancavallo.

Dramma in altezza: salvataggio di una giovane sciatrice

Un dramma ha avuto luogo nel comprensorio sciistico di Piancavallo quando una giovane sciatrice di otto anni è precipitata da una seggiovia.

La bambina, impegnata in una lezione di sci, era salita sulla seggiovia Sauc-Budoia con il suo maestro e altri due bambini.

Subito dopo la partenza, la bambina ha iniziato a perdere equilibrio e a scivolare, situazione che è attualmente sotto indagine dai carabinieri di Aviano. Il suo maestro, in una manovra rapida, è riuscito a prenderla per un braccio, un gesto che ha attirato l’attenzione dell’operatore della seggiovia, il quale ha prontamente fermato l’impianto.

Azione immediata del personale previene tragedia

L’azione rapida del personale di Promotur è stata cruciale per evitare che l’incidente avesse esiti peggiori.

Nonostante il maestro tenesse la bambina, la sua presa alla fine ha ceduto, e la bambina è caduta. Fortunatamente, l’operatore di Promotur è intervenuto tempestivamente, attutendo la caduta della bambina, che si trovava a sei metri d’altezza.

Questo salvataggio è stato essenziale per ridurre l’impatto della caduta, che è stato limitato a circa quattro metri.

Conseguenze e intervento dei soccorsi

Il soccorso è arrivato rapidamente sul posto. L’elisoccorso, arrivato a Piancavallo, ha valutato lo stato di salute della bambina e ha deciso di trasportarla all’ospedale di Udine. Nonostante l’incidente, la bambina è rimasta cosciente e calma, grazie anche alla vicinanza dei suoi genitori.

È stata diagnosticata una frattura a una gamba, ma per fortuna non ha subito altri danni gravi. Questo episodio evidenzia l’importanza della presenza di personale qualificato e preparato a gestire emergenze in aree sciistiche e l’efficacia dei protocolli di sicurezza in vigore.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago