Attimi di paura a Ponza, traghetto rischia di ribaltarsi travolto da onde alte più di 8 metri, auto rovesciate e alcuni passeggeri feriti

Un traghetto Laziomar, in rotta verso Ponza, ha affrontato una situazione critica a causa delle condizioni marine avverse, provocando timori tra i passeggeri e danni alle autovetture nella stiva.

Tensione e allarme su traghetto Laziomar

I momenti di tensione si sono vissuti a bordo di un traghetto della Laziomar diretto verso l’isola di Ponza, quando ha rischiato di capovolgersi durante la manovra di attracco.

La motonave Quirino ha dovuto affrontare onde alte fino a 8 metri e un forte vento di Levante, che hanno minato la stabilità del traghetto. Fortunatamente, nonostante il grave rischio di ribaltamento, nessuno dei 120 passeggeri a bordo ha riportato ferite, anche se alcuni hanno sofferto malori a causa delle condizioni estreme del mare.

Incidenti e danni nella stiva della motonave

Nella stiva della motonave si sono verificati i danni più gravi. Molte autovetture, a seguito delle intense oscillazioni del traghetto, sono state danneggiate.

Un autotreno presente nella stiva si è addirittura ribaltato, causando la fuoriuscita del carico e danni a un furgone vicino e ad altre auto. Questi incidenti hanno contribuito a elevare il livello di allarme tra i passeggeri presenti sulla nave.

Le preoccupazioni del sindaco di Ponza

Le parole del sindaco di Ponza, Francesco Ambrosino, riflettono una profonda preoccupazione per la sicurezza del porto e della navigazione verso l’isola.

Ha evidenziato la pericolosità del porto di Ponza e la necessità di un intervento urgente per modernizzare sia il porto che la flotta di navi e aliscafi. Il sindaco ha messo in luce l’importanza dei diritti degli isolani, citando la recente modifica dell’art. 119 della Costituzione, e ha sollecitato la Regione e il Ministero a prendere le dovute responsabilità per garantire la sicurezza e il benessere dei residenti e dei visitatori di Ponza.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago