Ci lascia Gigi Riva, eroe del calcio e orgoglio di Cagliari, rombo di tuono a 79 Anni

L’icona del calcio italiano, Gigi Riva, noto per il suo straordinario record di gol sia in nazionale che nel Cagliari, è venuto a mancare all’età di 79 anni.

Il triste addio a Gigi Riva

Il mondo sportivo si trova oggi a dover dire addio a uno dei suoi più grandi eroi, Gigi Riva, leggendario attaccante della nazionale italiana e del Cagliari.

Riva, scomparso lunedì 22 gennaio alle 19.50, era stato ricoverato all’ospedale Brotzu di Cagliari a seguito di un malore. La sua perdita segna la fine di un’epoca d’oro nel calcio italiano, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore degli appassionati.

Gigi Riva, un simbolo per il calcio e la nazionale

Gigi Riva rimarrà nella storia come un simbolo indimenticabile del calcio italiano. Ha iniziato il suo percorso con la nazionale giovanile nel 1963, diventando il massimo realizzatore con un record di 35 reti ancora oggi imbattuto.

Oltre ad essere stato un fenomenale attaccante, Riva ha svolto un ruolo cruciale come team manager, diventando un punto di riferimento per ogni giocatore.

Era noto per la sua profonda conoscenza e amore per il calcio, come dimostrato dalla sua frase: «Conosco ogni albero di Coverciano, a uno a uno». Nel Cagliari, ha raggiunto il primato di miglior marcatore con 207 reti in 377 presenze.

Una carriera memorabile nel Cagliari e nel calcio italiano

Considerato uno dei più grandi calciatori italiani di sempre e uno degli attaccanti più talentuosi nella storia del calcio, Gigi Riva ha iniziato la sua carriera al Legnano prima di dedicarsi completamente al Cagliari. Dal 1963 al 1977, per ben 14 stagioni, Riva ha rappresentato l’anima e il cuore del Cagliari, stabilendo un record di 208 gol che resiste ancora oggi.

La sua figura leggendaria continuerà a vivere nella memoria di tutti gli amanti del calcio, come emblema dell’eccellenza sportiva e orgoglio della Sardegna e dell’Italia intera.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

1 mese ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

2 mesi ago