Roma, due ragazzi raccolgono da terra un petardo che esplode, uno perde un occhio, l’altro una mano

A Roma, in via Borutta, due ragazzi di tredici anni hanno subito gravi ferite a causa dell’esplosione di petardi raccolti da terra. Uno ha perso un occhio, l’altro una mano.

Incidente drammatico in via Borutta

Un episodio sconvolgente si è verificato oggi pomeriggio nella zona Borghesiana di Roma, dove due ragazzi di tredici anni sono stati gravemente feriti a causa di petardi.

L’incidente, accaduto in via Borutta, ha causato danni permanenti ai due giovani, uno dei quali ha perso un occhio e l’altro una mano. Si tratta dell’ennesimo caso di ferimenti gravi legati all’uso di petardi, un fenomeno purtroppo diffuso tra i più giovani.

Dinamica dell’incidente

Era intorno alle 17 nella periferia est di Roma quando i due adolescenti, camminando per strada, hanno raccolto dei petardi inesplosi, apparentemente innocui, ma estremamente pericolosi.

I petardi sono esplosi a breve distanza dai ragazzi, causando loro gravi ferite. Testimoni hanno immediatamente chiamato il Numero Unico delle Emergenze 112, richiedendo l’intervento urgente dei soccorsi.

Intervento dei soccorsi e indagini in corso

I soccorritori sono giunti rapidamente sul posto, prestando i primi soccorsi e trasportando i feriti in ospedale: uno al Bambino Gesù, l’altro al Policlinico Agostino Gemelli.

Le ferite riportate dai giovani sono state tragiche: la perdita di un occhio per uno e di una mano per l’altro.

La Polizia di Stato del commissariato Casilino è intervenuta per gli accertamenti e per ricostruire l’accaduto, in un’atmosfera di profonda costernazione per l’ennesima tragedia causata dall’imprudenza con i petardi.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

1 mese ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

2 mesi ago