Un bambino di 11 anni è stato scoperto aver vissuto solo per due anni dopo essere stato abbandonato dalla madre in Francia, una storia che ha sconvolto il mondo.
Un incredibile caso di sopravvivenza e abbandono ha attirato l’attenzione mondiale: un bambino di soli 11 anni, abbandonato a 9 anni, ha vissuto da solo in un appartamento a Nersac, in Francia.
“Ho fatto un piccolo orto, è venuto discretamente a prendere i pomodori da mangiare”, ha raccontato un vicino ai media locali.
Queste parole descrivono un quadro desolante: un bambino lasciato a sé stesso, nutrendosi di cibo lasciato dalla madre e di pomodori rubati. Nonostante le apparenze mantenessero un certo inganno, la realtà era che il piccolo viveva in una totale negligenza.
La madre del bambino è stata recentemente condannata a 18 mesi di carcere, con 12 mesi sospesi, per negligenza nei confronti del minore. “Io e un’amica le abbiamo detto di non lasciarlo solo, lei ci ha fatto capire che non erano assolutamente affare nostro”, ha dichiarato un’altra residente del complesso.
Queste parole rivelano un disinteresse e una mancanza di responsabilità da parte della madre, che viveva a soli cinque chilometri di distanza. La donna “assisteva” il figlio a distanza, portandogli cibo, ma lasciandolo solo nella sua quotidiana lotta per la sopravvivenza.
Oggi, l’undicenne si trova in una situazione stabile, affidato a una famiglia per un anno. “Era sorridente, un ottimo studente sempre pulito ed educato”, hanno testimoniato i suoi insegnanti.
La sua resilienza e capacità di adattamento hanno impressionato molti, ma la realtà del suo abbandono rimane una storia agrodolce.
Il bambino ha affermato di non voler vedere più sua madre, che lo ha visitato solo poche volte. Questo caso mette in luce le difficoltà e le sfide che alcuni bambini devono affrontare in situazioni di negligenza familiare e la forza incredibile che possono mostrare nel superarle.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…