La Professoressa di Giulia Cecchettin: “La sua Laurea è un tributo alla sua memoria e a tutte le vittime di femminicidio”

Giulia Cecchettin, studentessa universitaria vittima di femminicidio, riceverà il titolo di laurea dall’Università di Padova, un riconoscimento per il suo impegno accademico.

Ricordi e riconoscimenti accademici

Silvia Todros, relatrice della tesi di laurea di Giulia Cecchettin, ricorda con affetto la giovane studentessa di Vigonovo, tragicamente scomparsa a causa di un femminicidio.

“Era una studentessa attenta e partecipe”, ricorda la Prof.ssa Todros, descrivendo il percorso accademico di Giulia.

Nonostante Giulia non abbia mai potuto discutere la sua tesi, l’Università degli Studi di Padova ha deciso di conferirle la laurea a titolo postumo.

Il 2 febbraio, nel contesto solenne dell’Aula Magna di Palazzo Bo, la pergamena verrà consegnata alla sua famiglia, in un gesto di riconoscimento e memoria.

Lavoro di tesi e dedizione di Giulia

Giulia Cecchettin si era dedicata con precisione al suo lavoro di tesi, focalizzato sullo sviluppo di biomateriali per la ricostruzione dei tessuti della trachea.

La Prof.ssa Todros, descrivendo l’interazione con Giulia, sottolinea la sua precisione e attenzione al percorso di tesi.

Questa dedizione accademica sarà onorata con la consegna della pergamena, che simboleggia non solo il completamento del suo percorso universitario, ma anche il suo impegno e talento.

Un tributo nel contesto di un tragico femminicidio

Il femminicidio di Giulia Cecchettin ha lasciato un segno profondo nella comunità accademica e oltre.

La Prof.ssa Todros esprime il proprio dolore e shock per la tragica fine di Giulia, che ha coinvolto anche un altro studente di ingegneria, Filippo Turetta, accusato della sua morte.

La cerimonia del 2 febbraio diventa quindi un momento per riflettere e ricordare Giulia e tutte le vittime di femminicidio, sottolineando la necessità di un impegno costante contro questa piaga sociale.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago