Ragazzi piazzano nastro adesivo in strada all’altezza delle auto: “Un atto pericoloso”

Un gruppo di ragazzi ha causato pericolo a Settimo Torinese tendendo un nastro ad altezza d’uomo attraverso la strada, un gesto grave che ha rischiato di provocare incidenti.

Un gesto irresponsabile e pericoloso

A Settimo Torinese, un comune vicino a Torino, si è verificato un episodio inquietante e pericoloso. Nella notte tra sabato e domenica, un gruppo di ragazzi ha teso un nastro ad altezza d’uomo lungo la strada, creando una situazione di grave pericolo per gli automobilisti di passaggio.

Fortunatamente, grazie alla prontezza di riflessi di un automobilista che è riuscito a fermarsi in tempo e rimuovere l’ostacolo, non si sono verificate conseguenze gravi.

La reazione della comunità e delle autorità

Il Comune di Settimo Torinese ha condannato fermamente l’accaduto, sottolineando la gravità del gesto e le potenziali conseguenze disastrose.

“Questa notte nei pressi del sottopassaggio ferroviario di via Leini un gruppo di ragazzi ha tentato di ostruire il passaggio dei veicoli tendendo un nastro di traverso sulla carreggiata”, si legge in un post sulla pagina Facebook istituzionale del Comune. L’amministrazione comunale ha espresso grande preoccupazione per l’incidente, etichettandolo come un atto irresponsabile che avrebbe potuto causare danni seri.

Indagini in corso per identificare i responsabili

Le indagini sull’episodio sono attualmente in corso, con i carabinieri che stanno analizzando le immagini delle telecamere di videosorveglianza.

Grazie alla collaborazione con il Comune e alle registrazioni disponibili, non dovrebbero sorgere difficoltà nell’identificare i responsabili di questo atto pericoloso. Questo incidente solleva questioni importanti sulla sicurezza stradale e sulla responsabilità civica, invitando la comunità a riflettere sull’impatto di gesti apparentemente innocui ma potenzialmente letali.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago