Grave lutto per Umberto Tozzi, morte il fratello Franco, pioniere della musica negli anni ‘60

Franco Tozzi, fratello maggiore del celebre Umberto Tozzi e voce di successo negli anni ’60, è morto a 79 anni, lasciando un’eredità musicale significativa.

La storia di Franco Tozzi: una stella degli anni ’60 Franco Tozzi

Nato a Rodi Gargano e cresciuto a Torino, ha raggiunto la fama negli anni ’60 con il suo singolo di grande successo “I tuoi occhi verdi”, vendendo 800.000 copie nel 1965. La sua carriera iniziò in modo promettente, ma fu interrotta dal servizio militare proprio nel momento di maggiore successo.

Nonostante il ritorno nel 1966, Franco non riuscì a replicare il successo iniziale, sebbene abbia partecipato al Festival di Sanremo con “Io non posso crederti”.

Negli anni successivi, l’ascesa di suo fratello Umberto Tozzi lo mise in ombra, tuttavia, Franco continuò la sua carriera musicale, pubblicando numerosi singoli e sei album.

L’impatto e il legame di Franco Tozzi

Prima che Umberto Tozzi diventasse un nome familiare, Franco era già un artista affermato. Umberto iniziò la sua carriera musicale come chitarrista nella band di suo fratello, imparando e crescendo sotto la sua guida.

Nonostante le sfide e le difficoltà incontrate, Franco Tozzi ha lasciato un segno indelebile nella scena musicale italiana, testimoniato dal suo lavoro instancabile e dalla sua passione per la musica.

Il cordoglio di Umberto Tozzi per la scomparsa del fratello

La morte di Franco Tozzi è stata annunciata da Umberto Tozzi sui social media, esprimendo profondo dolore e gratitudine per il supporto ricevuto.

Umberto, che si sta preparando per esibirsi all’Ariston, ha condiviso un toccante tributo al fratello, sottolineando il legame forte che li univa.

Questa perdita arriva in un momento significativo della carriera di Umberto, ricordando il profondo impatto che Franco ha avuto sulla sua vita e sulla sua carriera musicale.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

4 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

4 mesi ago