Runner 55enne Fabio Ferrari scompare mentre va a correre, viene ritrovato, dopo due giorni, senza vita, mistero sulle cause del decesso

Fabio Ferrari, ingegnere e runner appassionato di 55 anni, è stato tragicamente ritrovato morto in un canalone dopo due giorni di ricerche intense.

L’ultima corsa di Fabio Ferrari, una passione fatale

Fabio Ferrari, un ingegnere professionista e appassionato di atletica, membro dell’associazione “Franciacorta Oxyburn”, ha intrapreso il suo consueto allenamento di corsa il 28 gennaio a Bovegno.

Nonostante un ultimo contatto su WhatsApp con la moglie Natascia intorno alle 10:40 dello stesso giorno, Fabio non aveva risposto, poiché aveva l’abitudine di mettere il cellulare in offline durante gli allenamenti.

La mancanza di risposta non ha destato immediati sospetti nella moglie, consapevole delle abitudini del marito. Tuttavia, nel pomeriggio, di fronte alla sua prolungata assenza, Natascia ha allertato i soccorsi.

La tragica scoperta nel canalone

Le squadre di soccorso, dopo due giorni di intense ricerche, hanno rinvenuto il corpo senza vita di Fabio Ferrari nel pomeriggio del 30 gennaio.

L’incidente, secondo i primi accertamenti, è avvenuto a causa di una caduta accidentale in un sentiero impervio e ghiacciato.

Fabio è stato trovato in un canalone, distante circa 100 metri dal sentiero che stava percorrendo. Questa tragica scoperta mette fine alle speranze dei suoi cari di ritrovare Fabio sano e salvo. Lascia dietro di sé una famiglia addolorata, comprendente la moglie e due figli, a cui è stata restituita la salma.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago