Lorenzo Pjetrushi morto a 18 Anni mentre surfa sul cofano dell’auto, il Padre “Non stava girando un video”

Lorenzo Pjetrushi, 18 anni, è tragicamente deceduto in seguito a uno scherzo con un’auto. Il padre smentisce illazioni su sfide social, chiarificando l’assenza di video o foto.

Tragico scherzo porta alla morte di Lorenzo Pjetrushi a 18 anni

Il 20 gennaio, Lorenzo Pjetrushi, un giovane di 18 anni, ha perso la vita in un tragico incidente.

Lorenzo stava scherzosamente surfando sul cofano di un’auto in movimento quando, a seguito di una manovra brusca del conducente, è caduto e stato investito.

Questo scherzo fatale si è concluso con il ricovero immediato di Lorenzo in ospedale, dove è purtroppo deceduto dopo nove giorni.

La verità secondo il Padre di Lorenzo

Di fronte alle numerose speculazioni, il padre di Lorenzo Pjetrushi ha voluto fare chiarezza.

Contrariamente a quanto ipotizzato, Lorenzo non era un avido utente dei social media, e non vi sono prove che l’incidente sia stato influenzato da sfide online come quelle di TikTok.

“Probabilmente è accaduto tutto per uno scherzo, un gioco tra ragazzi finito male,” ha dichiarato il padre. Ha sottolineato l’assenza di video o foto della tragedia, sia sui social media sia sui cellulari dei presenti. Solo i carabinieri, dopo aver ascoltato i testimoni e sequestrato i cellulari, possiedono dettagli sull’accaduto.

Contesto e implicazioni dell’incidente

L’incidente ha coinvolto cinque giovani in una Ford guidata da un cugino di terzo grado di Lorenzo, neopatentato con solo due mesi di esperienza alla guida. Questa tragedia solleva questioni importanti riguardo alla sicurezza stradale e all’influenza dei social media sui giovani. Sebbene in questo caso specifico i social media non abbiano avuto un ruolo, l’incidente mette in luce la necessità di una maggiore consapevolezza e responsabilità nelle azioni quotidiane, specialmente tra i giovani.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

1 mese ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

2 mesi ago