L’assessore della Regione Puglia, Professor Pier Luigi Lopalco, ha parlato dello stato attuale dell’emergenza Covid in Puglia.
“Io spero l’inverno che una volta passato l’inverno, se non si svilupperà una variante più aggressiva, possiamo cominciare a ragionare in questi termini. Noi monitoriamo quello che succede all’estero, esattamente come facciamo da sempre per le varianti dell’influenza”.
Lopalco ha anche detto che: “Se facciamo un confronto tra quello che sta succedendo oggi e quello che successo nello stesso periodo dell’anno scorso, non c’è paragone. La circolazione del virus è bassissima nelle scuole. Le ospedalizzazioni del personale scolastico sono quasi nulle. È evidente che il vaccino sta facendo ‘muro’. Le ricordo che l’anno scorso, di questi tempi, è iniziata l’ondata autunnale, che poi porto alla DAD e alle chiusure in Puglia. Oggi qualche positivo c’è, ma ci limitiamo a mettere una settimana in dad la classe e tutto finisce lì”.
Lopalco ha anche voluto esaminare la situazione in Gran Bretagna: “In Gran Bretagna è stata sbagliata la vaccinazione: per molto tempo si sono limitati a un’unica dose Astrazeneca e ora ne pagano le conseguenze. Noi dobbiamo puntare sulla terza dose ai fragili e per le categorie a rischio”.
Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…
Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…