Neonata perde la vita schiacciata nel letto con mamma e papà, “Non è morta in culla”, la verità dopo autopsia

A seguito della morte di una neonata a Rossano Veneto, i genitori sono indagati per omicidio colposo. L’autopsia ha rivelato che la causa del decesso è stata l’asfissia da schiacciamento, avvenuta mentre la famiglia dormiva insieme.

Un lutto familiare diventa un caso giudiziario

La tragica morte di una neonata di quattro mesi a Rossano Veneto, provincia di Vicenza, si è trasformata in un caso giudiziario.

I genitori della piccola, che è deceduta mentre dormiva nel letto con loro, sono ora indagati per omicidio colposo.

La Procura di Vicenza ha deciso di iscrivere i due nel registro degli indagati, a seguito delle conclusioni emerse dall’autopsia sul corpo della neonata.

Risultati dell’autopsia: una morte per schiacciamento

Contrariamente alle prime ipotesi, l’esame autoptico ha svelato che la causa del decesso non è stata una “morte in culla”, ma un’asfissia da schiacciamento.

Questo tragico esito si è verificato mentre la famiglia dormiva tutti e tre insieme. I genitori, accortisi dello stato di sofferenza della piccola, hanno immediatamente chiamato il 118, riferendo un arresto cardiaco della figlia.

Tentativi di rianimazione e la tragica conclusione

Nei momenti di attesa dell’ambulanza, il padre della neonata ha tentato di rianimarla, seguendo le istruzioni fornite dal Suem (Servizio Sanitario di Urgenza ed Emergenza). Al loro arrivo, i soccorritori del 118 hanno proseguito con le manovre di rianimazione.

Nonostante gli sforzi, la piccola è stata trasportata d’urgenza all’ospedale di Bassano del Grappa, dove purtroppo è deceduta poco dopo. Questo tragico evento ha ora portato a un’indagine giudiziaria, in cui i genitori devono affrontare l’accusa di omicidio colposo.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago