John Travolta riceve 200 mila euro per un breve siparietto a Sanremo 2024, tra tutorial di ballo e “Qua Qua Dance” con Amadeus e Fiorello, scatenando polemiche e ironie sui social.
La presenza di John Travolta nella seconda serata di Sanremo 2024 ha un costo stimato di duecentomila euro. Questa cifra, rivelata dall’Adnkronos, rappresenta il cachet versato all’attore americano per una partecipazione di poco più di un quarto d’ora.
L’evento, che ha visto Travolta impegnato in un tutorial dei suoi celebri balli cinematografici con Amadeus e in un “Ballo del Qua Qua” fuori dal teatro Ariston con Fiorello, ha scatenato un misto di polemiche e ironie sui social network.
Da sottolineare che la cifra non include le spese di trasferta, poiché l’attore è giunto a Nizza con il suo aereo privato e si trovava già in zona per altri impegni.
Il siparietto con John Travolta, partecipando alla “Qua Qua dance” e a una tarantella con Fiorello, ha suscitato reazioni contrastanti. Fiorello, prima della performance, aveva scherzosamente dichiarato che l’accettazione di Travolta poteva mettere a rischio la sua carriera in Italia.
Tuttavia, la gag non è stata accolta positivamente da tutti: numerosi utenti sui social hanno espresso il loro disappunto, ritenendo la scena inopportuna o di cattivo gusto. Fiorello ha risposto alle critiche in una puntata di Viva Rai2 Sanremo, ammettendo che la gag fosse “una delle più terrificanti della storia della televisione italiana” e manifestando sorpresa per l’intensità delle reazioni negative.
Il cachet di John Travolta per la sua breve apparizione a Sanremo ha acceso un dibattito più ampio. Alcuni osservatori e fan hanno messo in discussione la decisione di investire una somma così rilevante in un intervento di breve durata e di dubbio impatto artistico.
La discussione si estende oltre la performance stessa, toccando temi come l’uso dei fondi nel settore dello spettacolo e l’impatto delle scelte artistiche su un evento di tale portata come il Festival di Sanremo.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…