Bari & Dintorni

Ristorante Bahari: un angolo di “mare” nel cuore di Bari

Nel cuore di Bari, in via Ottavio Serena, 39/41, a pochi passi dalla suggestiva spiaggia di Pane e Pomodoro, sorge “Bahari”, un ristorante che porta con sé un pezzo di mare nel suo nome e nella sua cucina. In Swahili, “Bahari” significa, infatti, mare, un termine che cattura perfettamente l’essenza di questo locale gestito da Antonio e Terry, due veterani della ristorazione con un’esperienza ventennale alle spalle.

La cucina del Bahari è un omaggio ai sapori autentici della Puglia. I clienti possono deliziarsi con piatti ricchi di tradizione regionale, preparati con ingredienti freschi e di primissima qualità. Ma c’è di più: Antonio e Terry amano sorprendere i loro ospiti con serate a tema, dove la cucina pugliese si arricchisce di influenze e sapori diversi, offrendo un’esperienza culinaria unica e sempre diversa.

Bahari non è solo un ristorante, ma un vero e proprio punto di ritrovo per chi cerca un’atmosfera piacevole e accogliente. Qui, si possono trascorrere serate indimenticabili all’insegna del buon cibo e del divertimento. Il locale offre spesso serate con musica dal vivo, creando un’atmosfera vivace e coinvolgente ma anche molto elegante, perfetta per godere il tempo con amici e familiari.

Con la sua saletta privè, Bahari si rivela, inoltre, il luogo ideale per festeggiare occasioni speciali come compleanni, cene aziendali o qualunque ricorrenza. I proprietari curano ogni dettaglio per rendere ogni evento unico e personalizzato, garantendo un servizio impeccabile in un ambiente elegante e raffinato. Che si tratti di un pranzo di lavoro o di una cena romantica, Bahari sa come trasformare ogni pasto in un’esperienza memorabile.

Bahari, a Bari, è molto più di un ristorante: è un luogo dove la passione per la buona cucina si fonde con l’amore per l’accoglienza e il divertimento. Un angolo di Puglia che celebra il mare non solo nel nome, ma anche nell’atmosfera e nei sapori che offre ai suoi ospiti.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago