Bari & Dintorni

Laforgia da il via libera alle primarie a Bari: «Ma con regole per prevenire brogli»

Il candidato delle associazioni di sinistra, Michele Laforgia, spinge per l’avvio delle primarie del centrosinistra con “regole ferree”. Propone un meccanismo per prevenire “l’inquinamento” del voto popolare.

Il programma di Laforgia e la proposta a Vito Leccese

Michele Laforgia propone l’idea delle primarie “Unitarie”, pensate per evitare la frammentazione del voto popolare. Sottolinea l’importanza di evitare di arrivare “divisi al primo turno delle prossime elezioni comunali” ritenendola una mossa fatalmente sbagliata. Concedendo una proposta a Vito Leccese, candidato sindaco del Pd di Bari, Laforgia propone di “discutere e individuare insieme le modalità di una consultazione pubblica degli elettori del centrosinistra, da tenere entro la prima metà del prossimo mese di marzo”. Il candidato dichiara: “Non si tratta, quindi di elucubrare improbabili algoritmi, né tantomeno di rimettere la scelta a un gruppo ristretto di ‘saggi’, bensì semplicemente di garantire la piena democraticità e rappresentatività della consultazione, scongiurando, con regole certe, qualsiasi rischio di inquinamento e annacquamento del voto”.

Il futuro delle primarie ‘Unitarie’

L’idea delle primarie ‘Unitarie’, sostenuta da Laforgia, è quella di un evento pubblico aperto a tutti coloro che si riconoscono nella coalizione progressista, previa registrazione e identificazione del partecipante. Tutti i candidati, insieme alle forze politiche della coalizione, hanno l’impegno di rispettare l’esito del voto finale, qualunque esso sia: “Potremmo chiamarle Unitarie: un grande evento pubblico a cui partecipano tutti coloro che si riconoscono nella coalizione progressista, previa registrazione e identificazione, e i candidati, con tutte le forze politiche della coalizione, si dovranno impegnare a rispettare l’esito del voto finale, qualunque esso sia”.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

1 mese ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

2 mesi ago