Il trapper Simba La Rue arrestato, prima provoca i Carabinieri, “Il vostro stipendio me lo fumo”, poi piangere


Le ripercussioni legali di Simba La Rue si intensificano dopo un nuovo arresto a Merone.

Arresto e dichiarazioni polemiche

Merone e Milano diventano ancora una volta il palcoscenico degli eventi legali che coinvolgono il trapper Simba La Rue, vero nome Saida Mohamed Lamine. Il giovane artista, famoso nel circuito della musica trap, è stato prelevato dalla sua abitazione dove viveva con la madre e i fratelli minori. Durante l’intervento, Simba La Rue ha esclamato ai carabinieri: “Che volete? Quello che voi guadagnate in un mese di stipendio, io me lo fumo in una sera”. Tale sfogo, carico di frustrazione e sfida, si è trasformato in lacrime una volta realizzata la gravità della situazione.

Reiterati problemi legali

Nel corso del 2022, Simba La Rue ha partecipato a un’aggressione a Milano, risultando condannato a oltre quattro anni di reclusione per lesioni e rapina. Quest’episodio si inserisce in una faida tra rapper che ha visto fronteggiarsi diverse gang cittadine. Non meno grave è l’accusa relativa a una sparatoria con l’amico e collega Baby Gang, episodio ancora sotto processo. Nonostante le serie imputazioni, l’artista aveva ottenuto gli arresti domiciliari, che sono stati sospesi a causa di ripetute violazioni, inclusa una fuga rocambolesca dopo un incidente in un kartodromo a Rozzano.

Implicazioni e prospettive future

Le autorità giudiziarie di Milano sono ora inclini a revocare definitivamente gli arresti domiciliari di Simba La Rue, considerata l’incapacità manifesta del rapper di attenersi alle normative imposte dalla sorveglianza. Questo nuovo arresto potrebbe significare un ulteriore deterioramento delle prospettive di libertà per l’artista, che già affronta la pressione del processo d’appello e altre possibili conseguenze legali. L’incidente e le conseguenti reazioni di Simba La Rue hanno riacceso il dibattito sulla gestione delle restrizioni legali e la condotta degli individui sotto processo in Italia.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

1 mese ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

2 mesi ago