Infermiera si accascia durante il turno di lavoro, muore qualche ora dopo, Angela aveva 64 anni e stava per andare in pensione

Un’infermiera esperta muore durante il turno all’ Ospedale Antonio Cardarelli di Napoli, lasciando la comunità medica in lutto e senza parole.

L’incidente improvviso

Il 15 aprile, un tragico evento ha scosso il reparto di Terza Medicina dell’Ospedale Antonio Cardarelli a Napoli. Angela, un’infermiera di 64 anni, è deceduta inaspettatamente durante il suo turno lavorativo.

Secondo quanto riportato, Angela stava camminando nel corridoio quando si è accasciata improvvisamente, morendo quasi istantaneamente.

Questo avvenimento ha suscitato grande sconcerto tra il personale presente, che nonostante i rapidi e disperati tentativi, non è riuscito a salvarla. “Era arrivata regolarmente al lavoro, iniziando il suo turno alle 14”, ha commentato un collega, testimone dell’accaduto.

La dedizione al lavoro

Angela, che aveva già maturato i requisiti per la pensione, aveva scelto di continuare a lavorare, dimostrando un notevole attaccamento al suo ruolo.

“Aveva preferito restare in servizio”, hanno confermato i colleghi che la ricordano con affetto e ammirazione.

La sua passione per il lavoro e il suo impegno sono stati una costante fonte di ispirazione per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di lavorarle a fianco. In molti, sui social, l’hanno ricordata per il suo spirito instancabile e la dedizione ai pazienti e alla comunità ospedaliera.

Reazioni e cordoglio

La notizia della scomparsa di Angela ha lasciato una profonda traccia nell’ambiente ospedaliero e oltre. “L’Ospedale Antonio Cardarelli esprime profondo cordoglio per la perdita”, si legge in una dichiarazione ufficiale dell’ospedale.

Anche online, molteplici sono stati i messaggi di cordoglio e le testimonianze di quanti la conoscevano, riconoscendo il suo contributo non solo come professionista ma anche come persona di grande umanità.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

2 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago