Bari & Dintorni

Omicidio in carcere, detenuto uccide il compagno di cella perchè “Aveva cambiato il canale tv”


Domenico Massari uccide il compagno di cella, Antonio Magrini, a causa di una disputa sul telecomando televisivo nel carcere di Opera.

Il tragico evento nel carcere di Opera

Venerdì 19 aprile, nel carcere di Opera, si è consumato un drammatico episodio che ha visto Domenico Massari uccidere il suo compagno di cella, Antonio Magrini. I due detenuti, che condividevano la stessa cella da circa quattro mesi, non avevano mai mostrato segni di discordia significativi fino a quel tragico momento. Massari, già condannato per l’omicidio della moglie Deborah Ballesio, e Magrini, detenuto per reati legati alla droga, si sono scontrati fatalmente per il controllo del telecomando della televisione. “Ha cambiato il canale in tv”, ha dichiarato Massari agli investigatori, motivando così il suo estremo gesto di violenza che è culminato nell’uccisione di Magrini per strangolamento.

Passati criminali contrastanti

Prima del suo ingresso in carcere, Domenico Massari si era reso protagonista di un altro efferato crimine quando, in una serata di karaoke in uno stabilimento balneare a Savona, aveva freddato la sua ex moglie Deborah Ballesio davanti a numerosi testimoni. Dall’altro lato, Antonio Magrini, soprannominato “Toni Cavallero”, aveva un passato nel crimine organizzato a Bari, essendo legato al ‘clan Magrini’. Tra le sue attività criminali spiccano gli scontri per il controllo del narcotraffico e l’omicidio di un venditore ambulante nel 1998.

Dinamiche e conseguenze della convivenza forzata

La coabitazione forzata nel carcere di Opera, in particolare nella sezione di trattamento avanzato, ha esposto le difficoltà di gestire personalità complesse e passati criminali gravosi. La fatalità è avvenuta intorno alle 22:30, quando Massari ha aggredito Magrini, colpendolo prima con il manico di una scopa e poi strangolandolo con la cintura dell’accappatoio. Nonostante i tentativi di soccorso, Magrini è morto poco dopo l’aggressione.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 settimane ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

1 mese ago