Escursione in montagna, esperta scialpinista svivola per oltre 300 metri, Monica Reginato muore sul colpo


Tragico incidente in montagna reclama la vita di Monica Reginato, appassionata scialpinista di Castelfranco.

Incidente fatale sul Sorapiss

Monica Reginato, scialpinista di 55 anni originaria di Castelfranco, è tragicamente deceduta a seguito di un incidente avvenuto durante un’escursione sul Sorapiss. L’incidente è avvenuto nel canalone Comici, sopra Cortina d’Ampezzo, Belluno. Mentre risaliva la parte alta con gli sci sulle spalle, Monica è scivolata per oltre 300 metri, causando un impatto mortale. I soccorritori del Suem di Pieve di Cadore, giunti sul posto con l’elicottero, hanno solo potuto constatare il decesso.

Dettagli dell’accaduto e passione per la montagna

Al momento della caduta, gli sci di Monica erano agganciati allo zaino, il che potrebbe averla sbilanciata mentre si apprestava a mettere i ramponi. “I testimoni hanno raccontato che stava agganciando i ramponi per iniziare la discesa”, hanno dichiarato i soccorritori. Monica era conosciuta per il suo amore per la montagna, tanto che lavorava nel negozio di famiglia, Pelletterie Reginato, e dedicava il suo tempo libero alle escursioni tra le Dolomiti, documentando le sue avventure sui social.

Vita e ricordi di una viaggiatrice appassionata

Monica Reginato non era solo una scialpinista esperta, ma anche un’autrice ispirata. Nel suo libro “Vietato calpestare i sogni”, Monica esplora il desiderio di libertà e avventura, riflettendo sulla sua trasformazione da persona temerosa della montagna a esperta alpinista. Si era unita al corso di alpinismo del Cai di Castelfranco e aveva anche assunto il ruolo di Coordinatore per “Viaggi Avventure nel Mondo”, dimostrando il suo impegno nell’arrampicata e nello scialpinismo.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 settimane ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

1 mese ago