Modella scopre di essere malata di cancro e decide di curarsi con una dieta a base di succhi, “Sono quasi morta”

La pericolosa scelta di Irena Stoynova verso i trattamenti alternativi e la sua ritrovata fiducia nella medicina tradizionale.

La scelta rischiosa di un’ex modella

Irena Stoynova, ex modella inglese di 39 anni, ha affrontato una grave sfida dopo essere stata diagnosticata con il linfoma non Hodgkin nel giugno del 2021. Nonostante i consigli dei medici di optare per trattamenti antitumorali convenzionali come la chemioterapia, Irena ha deciso di rifiutarli, influenzata da racconti online sulla presunta efficacia delle terapie alternative. Ha invece scelto di seguire una dieta rigorosa a base di succhi, spendendo oltre duemila sterline in spremiagrumi e dedicando fino a tre ore al giorno alla preparazione di pasti liquidi.

Consequenze della decisione

La dieta alternativa adottata da Irena Stoynova si è rivelata non solo inefficace, ma estremamente pericolosa. “Non mi sono mai fermata, ero debole, avevo problemi di sonno e allucinazioni”, ha raccontato Irena. La sua condizione è peggiorata significativamente, culminando in una grave crisi respiratoria causata da liquido nei polmoni e una perdita di peso di circa 20 chilogrammi. Alla fine, l’aggravarsi delle sue condizioni l’ha costretta a ricorrere al trattamento ospedaliero d’emergenza al Frimley Park Hospital.

Ritorno alla medicina convenzionale e guarigione

Dopo l’esperienza traumatica e l’ingresso d’urgenza in ospedale, Irena ha finalmente accettato di iniziare la chemioterapia. Ora, in remissione, riflette con rimpianto sulle sue scelte passate e mette in guardia altri contro i pericoli dei trattamenti alternativi trovati online. “Gli effetti collaterali della chemioterapia sono un gioco da ragazzi rispetto agli effetti che ho ottenuto provando altri tipi di trattamento”, ha dichiarato, riconoscendo l’importanza e l’efficacia della medicina standard che ha quasi ignorato e che, alla fine, le ha salvato la vita.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago