Autista del 118 si sente male per un infarto e muore mentre tentatava di salvare un uomo in arresto cardiaco

Perdita dolorosa per il servizio sanitario di Roma: muore operatore dell’Ares 118 durante un intervento

Tragico evento durante un soccorso

Roberto Campigotto, operatore di 57 anni del’Ares 118, ha tragicamente perso la vita a causa di un infarto mentre assisteva un uomo con un arresto cardiaco in corso. La tragedia si è consumata ieri pomeriggio, sabato 20 aprile, alle porte di Roma. Durante le operazioni di rianimazione, Roberto ha iniziato a sentirsi male, venendo immediatamente soccorso dai colleghi. “Proprio durante le operazioni di rianimazione si è sentito a sua volta male, venendo soccorso dai colleghi,” riportano le fonti sul posto.

Dettagli sull’intervento e l’impatto sulla squadra

Nonostante l’intervento tempestivo dei medici e il trasporto urgente all’ospedale di Monterotondo, per Roberto non c’è stato nulla da fare. Era residente a Sacrofano e lascia due figli di 8 e 13 anni e la moglie. Un collega ha evidenziato l’importanza della presenza di tre membri sull’ambulanza: “Erano in tre a bordo dell’ambulanza, un autista e due sanitari, così è stato possibile soccorrere Roberto. Se come accade purtroppo troppo spesso fossero stati in due sarebbe stato impossibile, ma purtroppo non è bastato”.

Commemorazione e cordoglio

La comunità sanitaria e la famiglia di Roberto sono profondamente colpite da questa perdita. Salute Lazio ha espresso il proprio dolore: “Il servizio sanitario regionale si stringe al dolore della famiglia, degli amici e della comunità aziendale di Roberto, autista soccorritore di Ares 118 venuto a mancare prematuramente mentre svolgeva il proprio lavoro con la dedizione e lo spirito di servizio che lo hanno sempre contraddistinto. Non smetteremo mai di ringraziare tutti gli operatori che ogni giorno salvano vite umane grazie al loro impegno e che oggi sono state colpite da un grave lutto di cui è partecipe l’intera Regione Lazio“.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 settimane ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

1 mese ago