Categories: Bari & Dintorni

IIl mondo della danza a Pesaro piange la scomparsa di Michele Giovanelli, morto per un male incurabile

Il mondo della danza a Pesaro piange la scomparsa di Michele Giovanelli

Un talento straordinario

Il mondo della danza a Pesaro è in lutto per la scomparsa di Michele Giovanelli, coreografo e danzatore di 57 anni. Michele soffriva da ottobre scorso di una malattia le cui cure non hanno dato gli effetti sperati, ed è morto serenamente domenica sera nella sua casa di Montelabbate. Insieme alla sua compagna e assistente Alessandra Zanchi, Michele ha contribuito in modo significativo all’arte della città, partecipando a diversi festival e manifestazioni. La coppia si era sposata lo scorso 14 maggio in una cerimonia intima nella loro abitazione. Sebbene Michele lavorasse in Biesse e fosse appena andato in pensione anticipata, la sua vera passione era la danza. Con la sua innata leggerezza e professionalità, ha collaborato con coreografi, artisti visivi, fotografi, musicisti e associazioni culturali per creare performance di danza site-specific in luoghi non convenzionali. Michele vedeva la danza come una continua esplorazione delle potenzialità del proprio corpo, attraverso l’ascolto di sé stessi, del gruppo e dello spazio.

L’amore per la danza

La sensibilità e l’amore per la danza di Michele sono percepibili nelle parole di Gloria De Angeli, sua allieva e collaboratrice. “Ci ha uniti la danza, come un filo invisibile che non si spezzerà mai, perché Michele è stato un pezzo importante del mio percorso professionale oltre che un amico vero. Insieme a lui e Alessandra, ho danzato e condiviso progetti e sogni”. Michele ha sempre unito la danza e l’arte per nuovi progetti, dimostrando grande umanità, disponibilità, gentilezza, attenzione e cura nel suo lavoro e nei rapporti con le persone. Gloria ricorda con affetto una performance in cui Michele e Alessandra, vestiti con lunghe gonne di raso rosse, danzavano su un prato sotto un grande albero con un laghetto alle spalle. Questa immagine rappresenta l’amore che Michele metteva in tutte le sue attività e che riusciva a trasmettere alle persone intorno a lui.

Un’eredità artistica duratura

Antonio Cioffi, direttore di HangartFest, ricorda Michele come un creativo appassionato. “Ci siamo incontrati negli anni ’90 grazie alla musica, Paolo Giaro fece da collante. Solo in seguito scoprimmo di avere altre passioni in comune, tra cui la danza contemporanea come linguaggio del corpo e ambito di ricerca”. Michele è diventato un punto di riferimento per Hangart, dove ha collaborato in numerose produzioni. Il suo incontro con Alessandra ha completato il suo essere sensibile e il suo amore per le arti. “Ciò che mi porto dentro di Michele, e che mi ha accompagnato nel corso degli anni, è il suo sorriso”. I funerali di Michele si terranno domani alle 10 nella chiesa di Loreto. La comunità artistica di Pesaro e tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato ricorderanno Michele per il suo contributo inestimabile alla danza e per la sua straordinaria umanità.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

7 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago