Categories: Bari & Dintorni

Scontro frontale auto contro autoarticolato, muore a 50 anni Valerio Spanu

Un tragico incidente stradale ha portato alla morte di Valerio Spanu, un uomo di 50 anni, sulla strada statale 76 “della Val D’Esino” nel comune di Fabriano.

Il tragico incidente

Ieri mattina, giovedì 30 maggio, Valerio Spanu, un uomo di 50 anni originario della Sardegna, ha perso la vita in un incidente stradale sulla strada statale 76 “della Val D’Esino” nella direttrice Perugia-Ancona, nel comune di Fabriano.

Spanu era alla guida di un furgone quando si è scontrato violentemente con un autoarticolato.

L’incidente è avvenuto intorno alle 11, e nonostante l’arrivo tempestivo di eliambulanza, ambulanza, vigili del fuoco, carabinieri, polizia locale e personale Anas, non è stato possibile salvare la vita del 50enne. Le prime indagini suggeriscono che il furgone si sia infilato sotto il tir, causando l’impatto fatale.

Soccorsi e dinamica dell’incidente

I primi soccorritori sono stati alcuni automobilisti di passaggio, che hanno chiamato i servizi di emergenza. Sul posto sono giunti anche un mezzo di soccorso e un’eliambulanza, ma per Valerio Spanu non c’è stato nulla da fare.

I vigili del fuoco, insieme agli operatori del 118 e ai carabinieri del Norm, hanno recuperato il corpo. Il conducente del tir è rimasto praticamente illeso.

La strada è stata chiusa al traffico per almeno tre ore, con la normale viabilità ripristinata solo nel primo pomeriggio.

Le forze dell’ordine stanno ancora esaminando la dinamica dell’incidente, ma sembra che il furgone abbia tamponato il tir che lo precedeva.

Il ricordo di Valerio Spanu

Valerio Spanu, che lavorava per una nota catena di supermercati, lascia una moglie e dei figli. Era stato consigliere comunale a Panicale tra il 2014 e il 2019.

L’Amministrazione comunale di Panicale ha diffuso una nota di cordoglio, esprimendo il loro profondo dolore per la perdita di Spanu.

“Tutti ne abbiamo apprezzato l’umanità, la sincerità e la serietà che ha sempre messo a disposizione della collettività”, si legge nel comunicato.

“Sempre disponibile e cordiale, aveva profuso un grande impegno civile nel corso della consiliatura. L’amministrazione si stringe alla famiglia, vittima di un profondo dolore”.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

1 mese ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

2 mesi ago