Categories: Bari & Dintorni

Riaccompagna figlio e gli amici, viene tamponata da un’uomo ubriaco e muore, Marika aveva 45 anni

Marika Cucchiarini, 45 anni, muore dopo un incidente stradale sulla statale Adriatica a San Nicolò di Argenta, provincia di Ferrara, mentre riportava a casa il figlio e gli amici.

Una Serata Finita in Tragedia

Marika Cucchiarini, una donna di 45 anni originaria di Urbino ma residente a Consandolo, è deceduta dopo un tragico incidente stradale avvenuto giovedì 6 giugno. Marika stava tornando a casa con la sua Citroen C3 dopo aver ripreso il figlio e i suoi amici da una serata in discoteca. Mentre era ferma al semaforo provvisorio su un cantiere stradale sulla statale Adriatica a San Nicolò di Argenta, è stata tamponata violentemente da una Renault Clio guidata da M.L., un giovane di 24 anni anche lui di ritorno da una serata in discoteca.

L’Intervento dei Soccorsi

L’impatto è stato devastante. Marika e i giovani passeggeri della Citroen sono rimasti incastrati tra le lamiere del veicolo, rendendo necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberarli. Nonostante l’arrivo tempestivo dei soccorsi e il ricovero all’ospedale Maggiore di Bologna, dopo due giorni di lotta tra la vita e la morte, Marika Cucchiarini è deceduta. Gli altri passeggeri, inclusi il figlio di Marika e i suoi amici, sono stati trasportati all’ospedale di Cona. Alcuni di loro hanno riportato lesioni permanenti, ma fortunatamente nessuno è in pericolo di vita.

Conseguenze Legali e Reazioni

Il giovane M.L., risultato positivo all’alcoltest, è stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di lesioni gravi e omicidio stradale. Durante l’udienza di convalida del provvedimento cautelare davanti al giudice Silvia Marini, M.L. ha dichiarato di non essersi accorto dell’imminente collisione, sostenendo che i sensori della sua auto non si erano attivati. Nonostante le sue spiegazioni, il gip del tribunale di Ferrara ha confermato la detenzione domiciliare per il giovane. L’incidente ha lasciato una profonda cicatrice nella comunità locale, ricordando la necessità di maggiore responsabilità e attenzione alla guida, soprattutto sotto l’influenza dell’alcol.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

4 settimane ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

1 mese ago