Categories: Bari & Dintorni

Asia Gianese, famosa influencer, per avere visibilità si tuffa nella Fontana di Trevi ma dovrà pagare una multa di 450 euro

Asia Gianese, influencer con 1,7 milioni di follower su Instagram, è stata multata di 450 euro per essersi tuffata nella Fontana di Trevi a Roma, un gesto provocatorio per guadagnare visibilità sui social.

Il Tuffo nella Fontana di Trevi

Asia Gianese, modella e influencer con 1,7 milioni di follower su Instagram, ha recentemente fatto parlare di sé per una trovata piuttosto originale e controversa: un tuffo nella Fontana di Trevi. L’azione, avvenuta nella notte tra giovedì e venerdì, le è costata una multa di 450 euro, ma sembra averle garantito l’obiettivo desiderato di ottenere maggiore visibilità. Nel video pubblicato sui suoi social, Gianese scrive provocatoriamente: «In questo video potete vedere una delle più grandi opere e meraviglie dell’Italia che si fa il bagno in una fontana». Il gesto, sebbene sconsiderato, ha attirato l’attenzione del pubblico e della polizia di Roma Capitale, che l’ha multata per la bravata.

Reazioni del Pubblico

La trovata di Asia Gianese ha suscitato una miriade di reazioni, per lo più negative. Molti utenti hanno criticato duramente l’influencer per la sua mancanza di rispetto verso un monumento storico così significativo. Commenti come «Il problema non è lei. Siete voi tutti che la seguite (e io che commento, purtroppo, contribuendo al declino del mondo e a dar soldi a sta gente)» e «Bisogna averla una laurea prima di potersela far ritirare» dimostrano quanto il pubblico sia rimasto indignato dalla sua azione. Inoltre, qualcuno ha rivelato che Gianese avrebbe persino chiesto ai suoi seguaci su Telegram di insultarla per rendere il video virale, dimostrando così un cinico approccio al marketing digitale.

Precedenti Controversi

Questa non è la prima volta che Asia Gianese si trova al centro di una polemica per le sue azioni provocatorie. Nel novembre 2019, era stata multata insieme ad alcuni amici per aver attraversato in auto il sagrato del Duomo di Milano, un’altra trovata che le aveva procurato non pochi problemi. Gianese, con l’ambizione di diventare un volto noto della televisione, sembra non preoccuparsi delle conseguenze delle sue azioni, puntando tutto sulla visibilità a qualsiasi costo. Il suo tuffo nella Fontana di Trevi è solo l’ultimo di una serie di scandali che, sebbene le portino notorietà, mettono in luce un comportamento irresponsabile e irrispettoso verso il patrimonio culturale.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 settimane ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

1 mese ago