Categories: Bari & Dintorni

La Puglia piange Erika Rezza, morta in un incidente stradale a soli 21 anni

Un incidente stradale a Brindisi ha causato la morte della 21enne Erika Rezza e ha lasciato una comunità in lutto.

La dinamica dell’incidente

Una giornata spensierata si è trasformata in tragedia per la giovane Erika Rezza, di 21 anni, originaria di Cellino San Marco. Sabato, lungo la strada provinciale 41, la litoranea di Brindisi, Erika ha perso la vita in un drammatico incidente stradale. La giovane stava viaggiando con una sua amica di 23 anni verso il mare quando, per cause ancora da accertare, la loro auto ha sbandato e si è ribaltata fuori strada. La vettura, una Lancia, è finita in un canneto e si è capovolta su un fianco, provocando un impatto violentissimo che ha causato la morte istantanea di Erika. Secondo le ricostruzioni, la giovane è stata sbalzata fuori dall’abitacolo e schiacciata dalla sua stessa auto, rendendo vani i soccorsi tempestivi degli automobilisti di passaggio, dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118.

Conseguenze dell’incidente e intervento delle autorità

L’amica di 23 anni che viaggiava con Erika è stata trasportata in ospedale e, sebbene ferita, non sarebbe in pericolo di vita. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche gli agenti della polizia locale, che hanno effettuato i rilievi per ricostruire la dinamica dell’accaduto. Al momento, non sembrano esserci altri veicoli coinvolti nell’incidente, e l’auto è stata posta sotto sequestro per ulteriori indagini. La salma di Erika è stata riconsegnata ai familiari, e oggi, domenica 9 giugno, si celebrano i funerali. La tragica morte della giovane ha lasciato un vuoto nella comunità di Cellino San Marco, dove era nata e cresciuta, nonostante lavorasse a Brindisi.

Il lutto cittadino e il dolore della comunità

Il Comune di Cellino San Marco ha proclamato il lutto cittadino per onorare la memoria di Erika Rezza. La dichiarazione ufficiale del Sindaco sottolinea: “Evidenziato che l’intera città è rimasta scossa dalla prematura e tragica scomparsa della ragazza, il cui decesso propone con forza il dramma delle morti sulle strade; Rimarcate, l’intenzione e la volontà di partecipare al dolore dei familiari della vittima dell’intera comunità di Cellino San Marco; Ritenuto pertanto di interpretare il comune sentimento della popolazione, proclamando il lutto cittadino in concomitanza con la celebrazione dei funerali di Erika Rezza, in segno di rispetto e partecipazione al profondo dolore della sua famiglia e della comunità Cellinese”. Questa tragedia ha scosso profondamente la comunità, richiamando l’attenzione sul grave problema della sicurezza stradale.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

1 mese ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

2 mesi ago