Categories: Bari & Dintorni

Ciclista 34enne investito e ucciso, il conducente abbandona l’auto e scappa a piedi

Tragedia a Milano: ciclista investito e ucciso, pirata della strada in fuga

L’incidente

Nella tarda serata di domenica 9 giugno, un ciclista di 34 anni è stato tragicamente investito e ucciso in via Camaldoli, nel quartiere di Ponte Lambro, alla periferia est di Milano. L’incidente è avvenuto intorno alle 23.30, quando un’auto ha travolto il ciclista che proveniva dalla zona di San Donato e stava pedalando in direzione di via Rilke. Dopo l’impatto, il conducente del veicolo ha abbandonato l’auto sul ciglio della strada ed è fuggito a piedi, lasciando la vittima senza assistenza. Gli agenti del Radiomobile sono attualmente impegnati nelle ricerche del responsabile, che sembra non essere l’intestatario dell’auto utilizzata.

I soccorsi e le conseguenze

Il ciclista, un uomo di 34 anni, è stato immediatamente soccorso dai sanitari dell’Areu e trasportato d’urgenza all’ospedale Niguarda di Milano. Nonostante gli sforzi dei medici, le condizioni del ciclista erano troppo gravi e l’uomo è deceduto poche ore dopo l’arrivo in ospedale. Questo tragico incidente evidenzia la pericolosità delle strade urbane per i ciclisti e l’importanza di una guida responsabile. La fuga del conducente rende ancora più dolorosa questa perdita, sottolineando la necessità di un maggior controllo e di sanzioni severe per chi si rende colpevole di tali atti.

Indagini e appello alla comunità

Le forze dell’ordine sono ora alla ricerca del pirata della strada, con gli agenti del Radiomobile impegnati a raccogliere prove e testimonianze per identificare il colpevole. La vettura abbandonata non risulta intestata al fuggitivo, complicando ulteriormente le indagini. La polizia ha lanciato un appello alla comunità per qualsiasi informazione che possa aiutare a rintracciare l’autore di questo crimine. In casi come questi, la collaborazione dei cittadini può essere cruciale per garantire che giustizia venga fatta. La tragedia ha scosso profondamente il quartiere di Ponte Lambro e tutta Milano, dove la sicurezza stradale è diventata una questione di crescente preoccupazione.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 settimane ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

1 mese ago