Categories: Bari & Dintorni

Tragedia in mare, uomo va in difficoltà in acqua per la forte corrente viene portato a riva ma muore poco dopo

Alfredo Baccarini perde la vita ad Anzio: un’altra tragedia sul litorale romano

Il drammatico incidente in mare

Il pomeriggio di domenica 16 giugno si è trasformato in una tragedia per Alfredo Baccarini, un uomo di 66 anni di Lanuvio. Mentre si trovava in spiaggia ad Anzio con la moglie, Alfredo è stato trascinato dalla corrente durante un bagno in mare. Nonostante i tentativi di soccorso da parte di alcuni bagnanti, che sono riusciti a riportarlo a riva, Alfredo ha perso i sensi e non è stato possibile rianimarlo. I sanitari, giunti rapidamente sul posto, hanno potuto solo constatarne il decesso.

Gli sforzi inutili per salvare una vita

Secondo le informazioni disponibili, il tragico incidente è avvenuto intorno alle 16. Alfredo e la moglie stavano nuotando quando sono stati colti di sorpresa dalla corrente. Alcuni bagnanti sono intervenuti per aiutarli, ma, nonostante i loro sforzi, Alfredo ha perso conoscenza una volta riportato a riva. I sanitari, insieme alla capitaneria di porto e ai carabinieri, hanno tentato di rianimare l’uomo, ma ogni tentativo è stato inutile. L’ipotesi principale è che Alfredo sia stato colto da un malore improvviso, ma saranno gli esami autoptici a chiarire le cause esatte della sua morte.

Due vite spezzate in pochi giorni

L’episodio di Anzio non è un caso isolato. Solo tre giorni prima, il 13 giugno, un’altra tragedia ha colpito il litorale romano, questa volta a Ladispoli. Maria Cesarea Petracca, conosciuta come Sara, una professoressa d’inglese di 62 anni, è morta mentre faceva il bagno a Torre Flavia. Spinta dalla corrente contro gli scogli, la donna ha perso la vita nonostante i tentativi di soccorso. Questi incidenti evidenziano i pericoli del mare e l’importanza di essere sempre vigili e attenti durante le attività in acqua.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 settimane ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

1 mese ago