Categories: Bari & Dintorni

Sbaglia la rotonda dove girare e con l’auto sfonda il cancello d’ingresso di una villa mentre diverse persone terminavano una grigliata

Auto fuori controllo a Ponte Zanano: panico durante una grigliata

Un pomeriggio sereno trasformato in un momento di terrore

A Ponte Zanano di Sarezzo, una tranquilla domenica pomeriggio si è trasformata in attimi di terrore quando un’auto fuori controllo è piombata in un giardino privato. Erano passate da poco le 16.30 quando una donna di 43 anni, alla guida di una Citroen, ha perso il controllo del veicolo mentre percorreva via Dante. La macchina ha colpito un cartello e, utilizzando la rotonda come trampolino, è finita nel giardino dove diverse persone stavano terminando una grigliata. I partecipanti alla festa si sono trovati improvvisamente di fronte l’auto, scatenando il panico.

Soccorsi tempestivi e situazione sotto controllo

L’allarme è stato lanciato immediatamente e i soccorsi sono arrivati rapidamente sul luogo dell’incidente. I sanitari, intervenuti in codice rosso, hanno trovato la donna al volante in condizioni che sembravano gravi. Fortunatamente, dopo una prima valutazione, le sue condizioni sono state giudicate meno critiche del previsto e la 43enne è stata trasportata in ospedale in codice giallo per ulteriori accertamenti. Nessuna delle persone presenti in giardino è rimasta ferita, nonostante l’auto abbia sfiorato il gruppo. La situazione è stata riportata sotto controllo grazie all’intervento rapido dei soccorsi e delle forze dell’ordine.

Investigazioni per determinare la causa dell’incidente

La polizia locale della Valtrompia sta conducendo le indagini per chiarire le cause dell’incidente. Rimane ancora da capire come la donna abbia perso il controllo della sua auto. L’incidente ha richiesto l’intervento di un carro attrezzi per rimuovere la vettura dal giardino. Gli agenti stanno raccogliendo testimonianze e analizzando tutte le possibili cause, compresi eventuali problemi meccanici o errori umani. L’episodio ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza stradale nella zona e sull’adeguatezza delle infrastrutture esistenti, mettendo in evidenza la necessità di prevenire futuri incidenti simili.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago