Categories: Bari & Dintorni

Le cotolette del parroco, una ricetta velocissima e gustosissima

Le cotolette del parroco sono un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente gustoso e semplice da preparare. Ecco la ricetta:

Ingredienti:

  • Fettine di carne (vitello, maiale o pollo) sottili e tenere
  • Uova
  • Pangrattato
  • Parmigiano grattugiato
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Aglio (facoltativo)
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva per friggere

Procedura:

  1. Preparazione delle fettine di carne:
    1. Prepara le fettine di carne, se non sono già pronte, battendole leggermente con un batticarne o un matterello per renderle più sottili e tenere.
  2. Preparazione dell’impanatura:
    1. In una ciotola capiente, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe. Aggiungi il prezzemolo tritato e, se preferisci, uno spicchio d’aglio tritato finemente.
    1. In un piatto fondo, mescola il pangrattato con il parmigiano grattugiato. Puoi regolare le proporzioni a piacere, ma una buona base è una parte di parmigiano per due parti di pangrattato.
  3. Impanatura delle cotolette:
    1. Passa ogni fetta di carne prima nell’uovo sbattuto, facendo in modo che sia ben coperta.
    1. Successivamente, passa la fetta imbevuta di uovo nel mix di pangrattato e parmigiano, premendo delicatamente in modo che l’impanatura aderisca bene alla carne su entrambi i lati. Assicurati che la carne sia completamente ricoperta.
  4. Frittura delle cotolette:
    1. Scalda abbondante olio extravergine d’oliva in una padella larga e antiaderente fino a quando non è ben caldo ma non fumante.
    1. Friggi le cotolette poche alla volta (senza sovrapporle nella padella) fino a doratura su entrambi i lati, girandole con cura con l’aiuto di una spatola per mantenere l’impanatura intatta.
    1. Una volta pronte, adagiale su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
  5. Servizio:
    1. Servi le cotolette ben calde, magari accompagnandole con un contorno di insalata mista fresca, patate al forno o verdure grigliate. Puoi anche aggiungere una spruzzata di limone per un tocco di freschezza prima di servire.

Le cotolette del parroco sono apprezzate per la loro croccantezza e il sapore intenso dato dal mix di pangrattato e parmigiano. Sono un piatto versatile, adatto per pranzi o cene in famiglia, perfetto per essere gustato in compagnia.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 settimane ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

1 mese ago