Il gol dell’1-0 della Svizzera contro l’Italia agli ottavi di Euro 2024 è stato segnato da Remo Freuler, sfruttando gravi errori difensivi. Barella e Fagioli hanno lasciato un vuoto enorme in area, permettendo a Freuler di segnare indisturbato.
Durante il match a Berlino, l’Italia ha subito il gol al 37º minuto: Freuler ha approfittato di un’occasione creata da un buco nella difesa italiana, non contrastato efficacemente da Barella e Fagioli. Questo ha permesso al centrocampista svizzero di segnare con un tiro preciso, battendo Donnarumma.
L’azione che ha portato al gol è stata descritta come una serie di errori difensivi evidenti. Barella non è riuscito a seguire l’inserimento di Freuler, mentre Fagioli ha perso l’opportunità di chiudere l’azione. Questi errori hanno compromesso la difesa italiana, permettendo alla Svizzera di ottenere un vantaggio meritato grazie a una performance superiore nel primo tempo.
Questo episodio ha evidenziato la vulnerabilità difensiva dell’Italia in questo incontro cruciale di Euro 2024, dove la precisione e l’attuazione di strategie difensive efficaci sono risultate cruciali per il risultato della partita.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…