L’Italia di Luciano Spalletti ha subito una sconfitta vergognosa agli ottavi di finale degli Europei contro la Svizzera, uscendo dal torneo con un amaro 2-0. La partita è stata caratterizzata da un totale mancamento di spirito e di reazione da parte degli Azzurri, che si sono trovati costantemente in difficoltà contro un avversario determinato.
Senza mordente né personalità, l’Italia ha disputato la sua peggiore partita del torneo, incapace di rispondere alle aspettative e di mettere in campo la necessaria determinazione. Il primo tempo è stato un incubo, con l’undici inedito di Spalletti che ha mostrato lacune evidenti soprattutto a centrocampo, dove Fagioli e Barella hanno faticato a imporsi.
Il gol di Freuler nel primo tempo ha segnato l’inizio del crollo italiano, con una difesa incapace di arginare l’attacco elvetico. Il tentativo di reazione nel secondo tempo è stato vanificato dall’ulteriore gol di Vargas, che ha condannato definitivamente gli Azzurri. Nonostante i cambiamenti tattici di Spalletti e un palo colpito da Scamacca, l’Italia non è riuscita a trovare la via del gol e ha subito una pesante eliminazione.
La mancanza di coesione e di un gioco fluido ha caratterizzato l’Italia durante tutta la partita, con Spalletti che non è riuscito a trovare la chiave per invertire la rotta. La squadra è apparsa slegata e incapace di esprimere il proprio potenziale, riflettendo un’amara realtà per il calcio italiano. L’eliminazione dagli Europei 2024 è arrivata nel peggiore dei modi, con la Svizzera che ha celebrato la sua vittoria mentre gli Azzurri, campioni in carica, lasciano il torneo con grandi rimpianti.
La Nazionale italiana ha fallito nel mostrare il proprio valore e che ora dovrà fare i conti con una prestazione sotto tono che ha deluso i tifosi e gli appassionati di calcio in tutto il paese.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…