Categories: Bari & Dintorni

Beatrice Valli lascia tutti a bocca aperta: “Sono più brava io della mia domestica, odio come fa lei le cose”

Beatrice Valli e la Vita Domestica

Durante un’intervista sul podcast The Roulette Talk condotto da Elena Gradella, l’influencer Beatrice Valli ha condiviso dettagli inediti della sua vita privata e domestica. Nonostante la sua immagine pubblica di successo, Beatrice ha rivelato quanto tenga alla cura della casa e ai suoi doveri di madre. Ha dichiarato: “Adoro prendermi cura della casa. Faccio le pulizie, cucino, sto con i bambini, magari resto in pigiama fino alla sera. Amo farlo”. Tuttavia, ha espresso insoddisfazione per l’aiuto domestico: “Certo, ho una domestica che mi aiuta ma, quando pulisce, odio come lo fa perché sono super precisa e come pulisco io, non pulisce nessuno”. Questo sentimento si estende anche alla tata che si prende cura dei suoi figli, riconoscendo il loro valore ma sottolineando che “come lo fa la mamma, come padroneggia il tutto, è un’altra cosa”.

Il Rapporto con la Fama

Alla domanda se sentisse di meritare la sua notorietà, Beatrice Valli ha risposto con sicurezza: “Sì, merito la mia notorietà e anche di più. Vorrei sempre di più e mi piacerebbe tra 10 anni dire ‘Wow, guarda cosa hai creato’”. Ha spiegato che, insieme a suo marito, si sforza di mostrare sui social una versione autentica e positiva della loro vita, che include valori familiari e aspirazioni future. Beatrice ha aggiunto: “Mi piacerebbe dare ancora più modo e spazio a questa cosa. Tra 10 anni vorrei guardarmi da uno scalino un po’ più su e darmi due pacche sulle spalle”.

Critiche e Invidia Sociale

Beatrice Valli non ha evitato il tema delle critiche e dell’invidia che riceve. Ha riflettuto sulle ragioni dietro questi sentimenti, affermando: “Se sono più io a creare invidia o più gli altri che sono frustrati? Entrambi. Molte volte ci viene detto che facciamo tanto vedere il lusso, dove viviamo, che cosa facciamo e quindi esponendo questo aspetto un po’ patinato, la gente pensa ‘perché lei sì e io no’”. Beatrice riconosce che il modo in cui presentano la loro vita sui social può alimentare tali sentimenti, ma sottolinea che è una parte inevitabile del loro lavoro e del mondo in cui vivono.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 settimane ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

1 mese ago