Il tribunale di Treviso ha inflitto una condanna di 3 anni e 2 mesi ad Alessandro Giovanardi per l’incidente stradale che ha causato la morte di Miriam Ciobanu.
Nella giornata di giovedì 4 luglio, il tribunale di Treviso ha deciso la condanna a 3 anni e 2 mesi di carcere per Alessandro Giovanardi, un venticinquenne di San Zenone degli Ezzelini. Giovanardi è stato riconosciuto colpevole di aver investito e ucciso la ventiduenne Miriam Ciobanu nell’ottobre del 2022, mentre la giovane camminava per una strada a Pieve del Grappa. La sentenza è stata emessa con rito abbreviato. Le autorità hanno scoperto che Giovanardi guidava un veicolo potente a circa 160 chilometri all’ora, in una zona con limite di 60, ed era sotto l’influenza di cannabinoidi e alcol.
Oltre alla reclusione, Giovanardi dovrà versare 250mila euro come provvisionale al padre di Miriam Ciobanu e 125mila euro alla sorella. La perizia della Procura ha rivelato che la giovane è stata sbalzata per 80 metri dopo l’impatto, un evento che ha reso impossibile la sua sopravvivenza. Questo drammatico episodio ha acceso il dibattito sulla sicurezza stradale e sull’importanza del rispetto dei limiti di velocità, specialmente nelle aree residenziali.
Il tragico incidente è avvenuto alle 4:30 del mattino del 31 ottobre 2022, in via Vittorio Veneto a Pieve del Grappa. Miriam Ciobanu stava tornando a casa a piedi dopo una discussione con il fidanzato. I due avevano trascorso la serata insieme, prima in una pizzeria locale e poi a casa del fidanzato a Paderno, dove Miriam avrebbe dovuto pernottare. Tuttavia, dopo un litigio per motivi futili, la giovane aveva deciso di tornare a casa a piedi. Alle 3:00 aveva chiamato il padre, probabilmente per chiedere un passaggio, ma il genitore non aveva sentito il telefono. I fratelli Tommaso e Luca l’avevano seguita in macchina per un tratto, cercando di farla tornare indietro, ma l’avevano persa di vista prima di scoprire l’accaduto.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…