Una notizia devastante ha colpito il mondo del ciclismo: il giovane atleta norvegese André Drege è morto a seguito di una caduta durante la quarta tappa del Giro d’Austria. Drege, di 25 anni, membro del Team Coop-Repsol, stava affrontando la complessa discesa del Grossglockner quando è uscito di strada. Nonostante i rapidi interventi di soccorso, Drege non è sopravvissuto alle gravi ferite riportate. I dettagli precisi dell’incidente sono ancora da chiarire, ma l’organizzazione ha confermato il tragico decesso del ciclista dopo momenti di incertezza.
La UCI (Unione Ciclistica Internazionale) ha espresso il proprio dispiacere con una dichiarazione ufficiale: “L’UCI è sconvolta nell’apprendere della morte del ciclista professionista André Drege al Giro d’Austria. I nostri pensieri sono con la sua famiglia, i suoi amici e i suoi compagni di squadra.” La competizione è proseguita fino alla fine della tappa, con Filippo Ganna che ha tagliato il traguardo in un’atmosfera di tristezza e incredulità. Non si è tenuta alcuna cerimonia di premiazione e rimane incerta la disputa dell’ultima tappa del Giro, prevista per domenica 7 luglio.
André Drege aveva intrapreso la carriera professionistica solo nel 2022, ottenendo rapidamente risultati notevoli come le vittorie al Tour di Rodi e al Tour delle Isole del Sud Egeo in Grecia. Era in procinto di firmare con la Jayco-AlUla e si trovava in 38ª posizione nella classifica generale del Giro d’Austria. La sua prematura scomparsa ha lasciato un vuoto nel ciclismo, con numerosi team che hanno manifestato il loro cordoglio sui social media. “Tutti i nostri pensieri sono rivolti alla famiglia di André in questo momento difficile,” si legge nei messaggi di condoglianze.
Il Giro d’Austria ha già visto in passato incidenti mortali, come quelli di Anton Frisch nel 1962 e dell’australiano Graeme Jose nel 1973. Le indagini continueranno per chiarire le circostanze esatte della caduta di Drege, ma nel frattempo, la comunità ciclistica si unisce nel dolore e nel ricordo di un giovane talento tragicamente scomparso.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…