Categories: Bari & Dintorni

Incidente mortale tra auto e moto su una provinciale, perdono la vita tre centauri, ferite due persone

Incidente mortale sulla provinciale 11: tre centauri perdono la vita

Scontro fatale a Paulilatino

Un incidente stradale devastante ha scosso la comunità di Paulilatino sulla Strada Provinciale 11, in provincia di Oristano, Sardegna. Quattro moto e un’auto sono state coinvolte nello scontro che ha causato la morte di tre persone. L’esatta dinamica dell’incidente è ancora sotto investigazione, ma le prime ricostruzioni suggeriscono che le moto viaggiavano in direzione di Paulilatino e si sono scontrate con un’auto che procedeva in senso opposto su uno dei rettilinei della provinciale.

Vigili del fuoco e squadre di soccorso in azione

L’allarme è stato lanciato alle 13.40, quando le squadre dei vigili del fuoco sono state chiamate a intervenire. La fuoriuscita di benzina da uno dei veicoli ha innescato un vasto incendio nella vegetazione circostante. Per domare le fiamme, cinque squadre di pompieri a terra sono state supportate da un super puma e due canadair del Corpo nazionale, decollati dalla base di Olbia. Carabinieri, polizia stradale e medici del 118 sono arrivati sul luogo dell’incidente con diverse ambulanze per fornire soccorso alle vittime.

Tragiche conseguenze dell’incidente

Il violento impatto ha provocato la morte di tre motociclisti, due dei quali residenti a Paulilatino e uno a Gadoni. Un quarto motociclista è stato trasportato in elicottero all’ospedale Brotzu di Cagliari in condizioni critiche. L’autista dell’auto, sebbene leggermente ferito, è rimasto sotto shock. Questo incidente si aggiunge a un altro tragico evento avvenuto il giorno precedente, quando due auto si sono scontrate nella località Sa Zeppara a Guspini, provocando la morte di una 75enne milanese. La comunità locale è profondamente colpita da questi eventi drammatici.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 settimane ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

1 mese ago