Incidente sulla A14: tre fratellini volano in Svizzera senza sapere della tragedia
Oggi pomeriggio, dall’aeroporto di Bari Palese, sono partiti i tre fratellini rimasti coinvolti in un gravissimo incidente sull’autostrada A14 nei pressi di Bari sud. Durante l’incidente, che ha strappato la vita alla loro madre, uno dei fratelli è rimasto intubato. I tre sono partiti su un aereo speciale con terapia intensiva, arrivato dalla Svizzera per riportarli a casa, senza sapere ancora della tragedia che li ha colpiti.
L’aereo speciale, attrezzato con un’unità di terapia intensiva, è stato essenziale per il trasporto sicuro dei bambini, soprattutto per il fratellino intubato. Durante il volo, personale medico altamente qualificato ha monitorato costantemente le loro condizioni. Questo intervento è stato frutto della cooperazione tra le autorità italiane e svizzere, che hanno lavorato instancabilmente per assicurare che i bambini potessero ricevere le cure necessarie durante il viaggio.
Una volta giunti in Svizzera, i fratellini saranno accolti, ma resta l’incertezza su chi si prenderà cura di loro e come verrà gestita la delicata comunicazione della perdita della madre. La comunità svizzera, insieme ai servizi sociali, è pronta a fornire tutto il supporto necessario per aiutare i bambini ad affrontare il trauma e la perdita. Saranno necessari interventi psicologici e un ambiente sicuro per garantire ai piccoli il sostegno emotivo di cui hanno disperatamente bisogno in questo periodo estremamente difficile.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…