Pino D’Angiò ci lascia: il ricordo di un grande artista degli anni ’80
Pino D’Angiò, celebre cantautore italiano degli anni ’80, è morto a 71 anni. Nato a Pompei il 14 agosto 1952, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama musicale con la hit “Ma quale idea”. La triste notizia della sua scomparsa, avvenuta sabato 6 luglio, è stata resa pubblica dalla famiglia tramite una commovente nota su Instagram. La morte di Pino D’Angiò rappresenta una grande perdita per la musica italiana e per tutti i fan che hanno amato e apprezzato la sua arte.
La famiglia di Pino D’Angiò ha annunciato la sua scomparsa con parole cariche di emozione: “Non esistono parole per spiegare il buio in questo momento. Con immenso dolore, la famiglia comunica che oggi Pino ci ha lasciati”. Il messaggio continua con un tributo toccante: “Sei stato il più bel regalo che la vita potesse fare alle persone che hanno avuto il privilegio di conoscerti. La tua anima ha danzato sulle gioie e sulle sofferenze sempre allo stesso modo, con la forza delicata di un leone sorridente. Tutto. Oltre l’immaginabile, Questo eri, sei e rimarrai”. Questo pensiero evidenzia quanto Pino D’Angiò fosse amato e quanto abbia significato per chi gli era vicino.
La carriera di Pino D’Angiò è stata caratterizzata da successi che hanno segnato gli anni ’80, ma recentemente l’artista aveva vissuto un periodo di rinnovato interesse. La sua partecipazione al Festival di Sanremo 2024 insieme ai BNKR44 ha riportato alla ribalta “Ma quale idea”, una delle sue canzoni più famose. I social media, in particolare TikTok, hanno giocato un ruolo cruciale nel far conoscere la sua musica a una nuova generazione, contribuendo a mantenere viva la sua eredità artistica. Pino D’Angiò rimarrà un’icona indimenticabile della musica italiana, il cui spirito creativo continuerà a ispirare artisti e fan.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…