Categories: Bari & Dintorni

Tenta di scattare una foto ad una mandria di elefanti ma la matriarca lo schiaccia, muore turista 43enne sotto gli occhi della fidanzata

Un turista spagnolo è tragicamente morto nel Parco nazionale di Pilanesberg in Sudafrica mentre tentava di scattare una foto a un elefante.

L’uomo, un 43enne di Ejea de los Caballeros (Saragozza), era in compagnia della fidanzata e di altre due persone. Nonostante i consigli di non avvicinarsi agli elefanti, il turista ha fermato l’auto e si è avvicinato alla mandria. La matriarca del gruppo si è agitata e, percependo una minaccia per i suoi piccoli, ha schiacciato l’uomo, uccidendolo sul colpo. Il resto del gruppo, proveniente da Johannesburg, è rimasto illeso.

Dichiarazioni delle Autorità

Pieter Nel, responsabile della conservazione presso l’Ente per i parchi e il turismo della provincia del Nord Ovest, ha spiegato l’incidente: “La matriarca si è agitata in seguito all’avvicinamento dell’uomo e, pensando alla salvaguardia dei suoi piccoli, si è avventata su di lui”. Nel ha sottolineato che molti turisti non sono consapevoli dei pericoli e della forza degli elefanti. La polizia locale ha aperto un’indagine sull’incidente, mentre il Ministero degli Affari Esteri spagnolo ha confermato che l’Ambasciata a Pretoria è in contatto con la famiglia del defunto per fornire l’assistenza necessaria.

Precauzioni di Sicurezza

Thami Matshego, amministratrice delegata dell’ente statale North West Parks Board, ha ribadito l’importanza delle precauzioni che i turisti devono seguire durante i safari. Tra queste, viaggiare con le portiere e i finestrini chiusi e non avvicinarsi agli animali per non farli sentire minacciati. Queste regole sono comunicate ai visitatori prima di iniziare i safari, ma spesso vengono ignorate, con conseguenze tragiche.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

4 settimane ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

1 mese ago