Categories: Bari & Dintorni

Chiara Ferragni tagga l’hotel di Palma di Maiorca che la ospita ma costringe la struttura a limitare i commenti, troppe critiche

Chiara Ferragni tagga un hotel a Palma di Maiorca e scoppiano le critiche, costringendo la struttura a limitare i commenti.

Hotel di Palma di Maiorca bersagliato dagli haters

Come avvenuto per numerosi brand durante lo “scandalo pandoro”, anche il resort che ospitava Chiara Ferragni a Palma di Maiorca ha dovuto limitare i commenti sulle foto pubblicate sulla sua pagina Instagram. Poche ore fa, Chiara, alle Baleari per festeggiare l’addio al nubilato dell’amica Veronica Ferraro, ha taggato il resort che l’ha ospitata, il prestigioso Cap Vermell Grand Hotel, specificando che si trattava di una collaborazione. Tuttavia, questa mossa ha avuto un esito negativo, poiché la pagina Instagram dell’hotel è stata presa di mira dagli haters. Dopo il tag di Ferragni e la precisazione sulla collaborazione, il lussuoso hotel ha dovuto limitare i commenti. L’ultimo post pubblicato è stato bersagliato da critiche e commenti negativi. Un utente ha scritto: “Collaborate con Ferragni? No, grazie. Andrò in un altro hotel”, mentre altri commenti erano decisamente più offensivi. L’ondata di malumore ha costretto la pagina a disattivare i commenti, in attesa che la situazione tornasse alla normalità.

Chiara Ferragni evita di taggare brand sui social

Dallo scorso dicembre, dopo l’esplosione del “caso pandoro”, Ferragni ha smesso di taggare brand e strutture sui social per evitare situazioni simili a quella appena accaduta con il Cap Vermell Grand Hotel. Decine di marchi erano stati presi di mira a causa delle collaborazioni con l’influencer. Durante uno dei periodi più difficili della sua carriera, Chiara ha perso numerose collaborazioni con sponsor che hanno preferito dissociarsi dal suo nome dopo la multa dell’antitrust. Per un lungo periodo, la stessa Ferragni ha blindato il suo profilo Instagram per proteggerlo dai detrattori. La decisione di smettere di taggare i brand sui social si è rivelata necessaria per evitare il vandalismo digitale che aveva colpito il suo profilo e quelli delle aziende associate a lei.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago