Categories: Bari & Dintorni

Due bambini della stessa scuola muoiono per la stessa infezione, avevano 5 e 6 anni

Due piccoli alunni sono deceduti per un’infezione intestinale.

La comunità della Millstead Primary School a Liverpool è in lutto per la perdita di due alunni, di cinque e sei anni, deceduti a causa di un’infezione intestinale. La preside, Michelle Beard, ha espresso il suo dolore per la tragica notizia, descrivendo i bambini come “alunni che riempivano le loro classi di gioia”. La scuola sta attualmente affrontando un’epidemia di giardiasi, un’infezione intestinale causata dal parassita unicellulare Giardia, ma i funzionari della sanità pubblica ritengono improbabile che questa sia stata la causa dei decessi.

La diffusione della giardiasi e le dichiarazioni delle autorità sanitarie

La giardiasi si diffonde attraverso l’acqua contaminata, come quella di ruscelli, laghi o pozzanghere, o per contatto con persone infette. Nonostante sia difficile da diagnosticare, questa infezione non è solitamente letale e può essere trattata efficacemente con antibiotici. Un portavoce della UK Health Security Agency ha dichiarato: “L’Agenzia britannica per la sicurezza sanitaria è a conoscenza della morte di due bambini che frequentano la Millstead Primary School e i nostri pensieri vanno alla famiglia, agli amici e alla comunità scolastica. È improbabile che le morti siano dovute alla giardia”. Questo parassita, infatti, provoca generalmente malattie gastrointestinali autolimitanti che si diffondono facilmente, soprattutto in ambienti scolastici e familiari.

Il supporto della scuola e della comunità

In risposta a questa tragedia, la Millstead Primary School sta lavorando a stretto contatto con le famiglie colpite, il personale e gli altri alunni per offrire supporto in questo momento difficile. La preside Michelle Beard ha sottolineato l’impegno della scuola nel sostenere tutti coloro che sono stati colpiti da questa perdita devastante.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

1 mese ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

2 mesi ago