Michele Luzzardi, un giovane di 21 anni di Castelcovati, è morto in un tragico incidente stradale sulla Brebemi, in provincia di Brescia.
Il tragico evento è avvenuto nella mattina del 10 luglio. Michele stava tornando a casa alla guida della sua automobile quando, per ragioni ancora da chiarire, ha perso il controllo del veicolo e si è scontrato contro la barriera stradale. Poco dopo, un camion lo ha investito, e il conducente del mezzo è fuggito senza prestare soccorso.
L’incidente si è verificato intorno alle 4.30 del mattino. Michele potrebbe aver avuto un malore o un colpo di sonno, causando la sbandata dell’auto che ha finito per urtare
violentemente contro il new jersey. Purtroppo, in quel momento è sopraggiunto un tir che lo ha travolto. Il camionista non si è fermato e ha continuato il suo viaggio. Sul posto sono intervenuti immediatamente gli agenti della polizia stradale e i soccorritori del 118, ma per Michele non c’era più nulla da fare a causa delle gravi ferite riportate. Un testimone ha fornito una descrizione del camion, permettendo agli investigatori di acquisire le immagini delle telecamere di sorveglianza e risalire alla targa del mezzo. Il tir è stato fermato all’altezza di Gorizia, e il conducente ha dichiarato di non essersi accorto dell’incidente. Per chiarire ulteriormente le cause della morte, la pubblico ministero Maria Esposito ha disposto l’autopsia.
Michele Luzzardi era un ragazzo di Brescia che viveva a Castelcovati. Due anni fa, aveva conseguito il diploma presso l’istituto Lorenzo Gigli di Rovato e aveva subito iniziato a lavorare. La notizia della sua tragica morte ha sconvolto la comunità locale, dove era molto conosciuto e apprezzato. Michele era attivo nella parrocchia e nell’oratorio del paese, giocava nella squadra del Csi, faceva l’animatore nei gruppi estivi e partecipava alle attività della Curva Nord del Brescia.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…