Categories: Bari & Dintorni

Torino, rara operazione, bimbo di 11 anni salvato dopo 10 ore d’intervento, era infettato da larve di Tenia

Torino, operazione di 10 ore salva un bambino affetto da rara infezione

Salvataggio all’ospedale Regina Margherita

Un bambino di 11 anni è stato salvato a Torino grazie a un intervento chirurgico complesso durato oltre dieci ore. Il piccolo era affetto da una rara infezione causata da larve di tenia, che aveva provocato gravi problemi. L’operazione, condotta da un team medico specializzato dell’ospedale infantile Regina Margherita di Torino, è stata eseguita con successo.

Il bambino, residente a Cuneo, era stato inizialmente portato al pronto soccorso dell’ospedale locale con una grave crisi respiratoria. Dopo le prime valutazioni e analisi, i medici hanno sospettato un’infezione e hanno deciso di trasferirlo a Torino. Presso l’ospedale pediatrico torinese, i sospetti sono stati confermati: il bambino era affetto da echinococcosi, un’infezione provocata dalle larve della tenia Echinococcus granulosus.

Dettagli dell’intervento e il team medico coinvolto

La cisti, di 8 centimetri, stava comprimendo il polmone sinistro del bambino e rischiava di richiedere la rimozione dell’intero organo. L’operazione delicata è stata eseguita dal dottor Luca Lonati della chirurgia pediatrica del Regina Margherita e dal dottor Paraskevas Lyberis della chirurgia toracica dell’ospedale Molinette, supportati dal team anestesiologico pediatrico diretto dal dottor Lorenzo Moscaritolo.

I chirurghi sono riusciti a isolare tutti i vasi polmonari e a separare la cisti dal tessuto polmonare e dai linfonodi del mediastino senza romperla, evitando così complicanze gravi come infezioni o shock anafilattico. Grazie al successo dell’intervento, il bambino è stato dimesso dopo pochi giorni di degenza e ha potuto tornare a casa per riprendere la sua vita quotidiana con la famiglia.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 settimane ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

1 mese ago