Crotone, ingegnere 47enne si tuffa in acqua perchè inseguito da uno sciame di vespe, muore in mare

Tragedia a Crotone: ingegnere ucraino muore per punture di vespa

Un ingegnere di 47 anni, originario dell’Ucraina, è deceduto oggi, sabato 27 luglio, sulla spiaggia di Crotone, lungo viale Magna Grecia, a causa di punture di vespa.

La dinamica dell’incidente

L’uomo si trovava in vacanza dai suoi familiari nel comune calabrese quando è avvenuta la tragedia. Mentre era sulla spiaggia nella zona meridionale della città, è stato attaccato da un gruppo di vespe provenienti da un nido nascosto nella vegetazione. Nonostante i soccorsi siano intervenuti rapidamente, il 47enne è morto per arresto cardiaco indotto da shock anafilattico. Secondo le fonti locali, l’uomo era a conoscenza della sua allergia alle punture di insetti e ha tentato di sfuggire allo sciame lanciandosi in acqua.

Pronto intervento delle autorità

Sul posto sono arrivati immediatamente il personale del 118, la Polizia e i Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza l’area, sospettando la presenza di un altro alveare. Anche il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia locale è intervenuto. Era stato richiesto anche l’intervento dell’elisoccorso, che tuttavia è stato annullato poiché inutile, costringendo il velivolo a fare ritorno.

Sicurezza e indagini in corso

La zona della spiaggia è stata transennata per garantire la sicurezza dei presenti e facilitare le operazioni di soccorso. Si attende l’arrivo del magistrato di turno per avviare le indagini necessarie.

Caso simile a Bologna

Un evento analogo si era verificato lo scorso ottobre a Bologna, quando un uomo di 64 anni calpestò un alveare e fu attaccato dalle vespe, morendo per shock anafilattico causato dalle punture.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 settimane ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

1 mese ago