Scontro auto-moto, perde la vita Alessio Pessina, aveva 30 anni

Alessio Pessina, trentenne, è morto a seguito di un violento scontro tra la sua moto e un’auto sulla strada provinciale 120 a Cernusco sul Naviglio, Milano.

La dinamica dell’incidente

Nella mattinata di domenica 25 agosto, Alessio Pessina, 30 anni, è rimasto vittima di un tragico incidente stradale lungo la strada provinciale 120 nel territorio di Cernusco sul Naviglio, in provincia di Milano. Alessio, in sella alla sua Yamaha, si è scontrato con una Toyota Yaris, a bordo della quale viaggiavano un uomo di 77 anni e una donna di 72. Le circostanze esatte dell’incidente sono ancora in fase di accertamento, ma l’impatto è stato estremamente violento, causando il decesso del giovane motociclista. Pessina è stato trasportato d’urgenza in codice rosso all’ospedale San Gerardo di Monza, dove purtroppo è morto poco dopo a causa delle gravissime ferite riportate.

Conseguenze e indagini

Dopo lo scontro, l’auto è finita in una cunetta, e la coppia a bordo è stata estratta dai vigili del fuoco. Fortunatamente, i due non hanno riportato ferite gravi, ma sono stati comunque trasportati all’ospedale San Raffaele per gli accertamenti di rito. Gli agenti della polizia locale hanno condotto i rilievi necessari per chiarire la dinamica dell’incidente e determinare eventuali responsabilità. I veicoli coinvolti sono stati sequestrati come da prassi, mentre la strada è stata liberata dai mezzi incidentati. Il tragico evento ha scosso la comunità, soprattutto dopo che è emerso l’ultimo messaggio postato da Alessio su Instagram: “Non è quello che guardi che conta, è quello che vedi”.

Michele Foligno

Share
Published by
Michele Foligno

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago