Bari & Dintorni

Pasta con melanzane fritte e provola affumicata: un piatto semplice e saporito

Piatto di pasta con melanzane fritte, provola affumicata e una salsa di pomodoro, ideale per un pasto ricco.


Preparazione delle melanzane

Per realizzare questo piatto, la preparazione delle melanzane è un passaggio fondamentale. Prima di tutto, le melanzane devono essere tagliate a tocchetti e disposte in uno scolapasta. Cospargere con abbondante

 sale e lasciarle riposare per circa 15 minuti. Questo processo permette di eliminare l’acqua in eccesso, che potrebbe influire sulla consistenza finale del piatto. Trascorso il tempo, le melanzane devono essere accuratamente strizzate per rimuovere l’umidità residua e poi asciugate con cura. Una volta asciutte, si possono friggere in abbondante olio caldo fino a quando non risultano dorate e croccanti. Le melanzane fritte daranno al piatto un sapore ricco e una texture croccante, bilanciata perfettamente dal resto degli ingredienti.

Preparazione della salsa di pomodoro

La salsa di pomodoro è l’altro elemento chiave di questa ricetta. In una padella, versare un po’ di olio extravergine di oliva e far rosolare uno spicchio d’aglio fino a quando non diventa dorato. A questo punto, aggiungere la polpa o la passata di pomodoro, a seconda delle preferenze personali. La salsa deve essere lasciata cuocere a fuoco medio per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi. Aggiungere sale a piacere e qualche foglia di basilico fresco, che donerà un aroma inconfondibile e fresco alla salsa. Il sugo deve essere cotto fino a raggiungere una consistenza densa e saporita, ideale per amalgamarsi con gli altri ingredienti del piatto.

Composizione finale del piatto

Quando la salsa è pronta, si può procedere con la fase finale della preparazione. Cuocere la pasta, preferibilmente corta, come rigatoni o penne, in abbondante acqua salata. Una volta scolata, condirla con il sugo preparato. Aggiungere le melanzane fritte e la provola affumicata, precedentemente tagliata a dadini. Mescolare il tutto a fuoco moderato, facendo attenzione che la provola si sciolga e diventi filante, ma senza che si attacchi al fondo della padella. Il risultato sarà un piatto dal gusto ricco e saporito, con la dolcezza delle melanzane fritte e il sapore affumicato della provola che si bilanciano perfettamente con la freschezza del basilico e la delicatezza della salsa di pomodoro.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 settimane ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

1 mese ago