Bari & Dintorni

Supersano, aggredito da quattro cani randagi: 15enne ricoverato in gravi condizioni

Un ragazzo di 15 anni è stato attaccato da un gruppo di cani randagi mentre raccoglieva lumache con il padre in campagna; trasportato in ospedale, è stato necessario quasi 100 punti di sutura.

Attacco improvviso in campagna: ferito gravemente un 15enne

L’aggressione è avvenuta la sera del 26 settembre alla periferia di Supersano, un paese del basso Salento. Il ragazzo si trovava insieme al padre in un appezzamento di campagna per raccogliere lumache quando sono stati sorpresi da quattro cani randagi di grossa taglia.

Nonostante il tentativo di allontanare gli animali, i cani si sono scagliati contro il più giovane, mordendolo su diverse parti del corpo, sfiorando anche la giugulare e ferendolo gravemente al collo.

Sul posto sono intervenute le ambulanze del 118, che hanno trasportato d’urgenza il ragazzo all’ospedale di Scorrano, dove ha ricevuto quasi 100 punti di sutura.

Le condizioni di salute e il ruolo delle forze dell’ordine

Le condizioni del giovane sono in miglioramento, e dopo un periodo di ricovero e una consulenza medica, è stato dimesso.

Anche il padre è stato ferito, ma in modo più lieve: ha riportato tagli alla zona lombare, suturati con 18 punti, e morsi alle ginocchia, che stanno guarendo lentamente a causa di un’infezione.

Nel frattempo, le forze dell’ordine hanno avviato le ricerche dei quattro cani randagi responsabili dell’attacco, ma finora senza esito.

Randagi e avvistamenti di lupi: la situazione nelle campagne del Salento

La presenza di animali selvatici ha destato preoccupazione tra gli abitanti di Supersano e delle aree limitrofe, soprattutto dopo diverse segnalazioni di avvistamenti di lupi nelle ultime settimane.

Tuttavia, gli investigatori ritengono più probabile che si tratti di cani randagi, poiché lupi raramente si avvicinano agli esseri umani e, ancor meno, attaccano. La ricerca dei cani continua, mentre la comunità resta all’erta per evitare ulteriori episodi simili.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago