Bari & Dintorni

L’annuncio del Ministro Giorgetti, sarà una manovra di taglie e tasse, “Richiesti sacrifici a tutti”

Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, annuncia misure rigorose per la nuova Legge di Bilancio, con un percorso di rientro del deficit al 3% entro il 2026.

Le dichiarazioni di Giorgetti all’evento Bloomberg

Durante un evento a Milano organizzato da Bloomberg, Giorgetti ha affermato che la Legge di Bilancio comporterà sacrifici per tutti.

La situazione fiscale dell’Italia vede un deficit in crescita, anche a causa dell’effetto del Superbonus. “Siamo impegnati in un percorso esigente di rientro – ha sottolineato il ministro – e questo tipo di sforzo tutto il Paese è chiamato a farlo: privati, aziende e pubblica amministrazione”.

Le dichiarazioni hanno scosso Piazza Affari, con l’indice Ftse Mib in calo dell’1,5%.

Tassazione sui profitti e misure per l’economia

Riguardo all’ipotesi di una tassa sugli extraprofitti delle banche, Giorgetti ha chiarito: “Non è corretto tassare gli extraprofitti, ma bisogna tassare i profitti correttamente calcolati”.

In vista di una manovra fiscale più rigida, il contributo delle aziende sarà fondamentale, in particolare nel settore della Difesa.

Il ministro ha dichiarato che si sta lavorando per una soluzione equilibrata e che gli sforzi saranno proporzionati alla capacità contributiva dei diversi soggetti.

Privatizzazioni e previsioni economiche

Le privatizzazioni saranno un tema chiave nei prossimi mesi, con il governo pronto a intervenire su Poste e una nuova tranche di Mps. Giorgetti ha sottolineato l’importanza di riorganizzare le quote dello Stato per rendere più efficiente la risposta economica del Paese.

Malgrado il contesto difficile, il ministro prevede un possibile aumento del Pil intorno all’1% e ha elogiato l’operato del governo per aver ridotto il deficit rispetto alle previsioni.

Opposizioni critiche sulla manovra

Le parole del ministro hanno generato reazioni forti dalle opposizioni. Riccardo Magi, segretario di +Europa, ha criticato l’aumento delle accise sul diesel e l’annuncio di nuove tasse. Anche l’europarlamentare del Partito Democratico, Matteo Ricci, ha attaccato la manovra definendola “lacrime e sangue”, sottolineando il mancato rispetto delle promesse elettorali di Fratelli d’Italia.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago