Auto incastrata tra le sbarre di passaggio a livello, donna 47enne riesce a scapare ma dimentica il cagnolino

Un’auto è rimasta incastrata tra le sbarre di un passaggio a livello a Villa di Tirano, Sondrio. I passeggeri sono fuggiti in tempo, ma il loro cagnolino non ce l’ha fatta.

La dinamica dell’incidente

Nella serata di martedì 8 ottobre, un grave incidente si è verificato a Villa di Tirano, in provincia di Sondrio, quando un treno ha travolto un’auto rimasta bloccata tra le sbarre del passaggio a livello. La conducente del veicolo, una donna di 47 anni a bordo di una Kia Rio, avrebbe tentato di attraversare i binari proprio mentre le sbarre si stavano abbassando.

Dopo essersi resa conto di non poter superare in tempo, la donna ha cercato disperatamente di rallentare il treno in arrivo, ma senza successo. I due passeggeri dell’auto sono riusciti a fuggire pochi istanti prima dell’impatto, lasciando però dietro di sé il loro cagnolino sui sedili posteriori. Il treno ha travolto l’auto, trascinandola per centinaia di metri.

Il tragico destino del cagnolino e i soccorsi

Purtroppo, il cucciolo non è riuscito a scappare in tempo e ha perso la vita nell’impatto. I Vigili del Fuoco, intervenuti sul posto insieme alle forze dell’ordine, hanno estratto dalle lamiere il corpo senza vita dell’animale.

La conducente, scossa dall’accaduto e dalla perdita del suo amato cagnolino, è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata in ospedale per un forte stato di shock.

Disagi alla circolazione ferroviaria

L’incidente ha causato notevoli disagi alla circolazione ferroviaria. Trenord, la società che gestisce il servizio ferroviario in Lombardia, ha bloccato il traffico dei treni lungo la tratta, coinvolgendo diverse stazioni, tra cui Tresenda, Aprica, Teglio e Tirano.

Le forze dell’ordine stanno ancora indagando per ricostruire con precisione le cause dell’incidente e capire perché l’auto si trovasse in quella posizione al momento dell’impatto.

Michele Foligno

Share
Published by
Michele Foligno

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago