Stile

Ti bastano acqua e burro: la ricetta semplice che ha conquistato tutti!

Castagne in padella: una ricetta semplice e gustosa a base di burro

La preparazione delle castagne in padella con burro offre un’alternativa saporita alle tradizionali caldarroste, creando un piatto irresistibile.

Preparazione delle Castagne in Padella

Per ottenere delle castagne deliziose, è necessario iniziare con un’adeguata preparazione. In primo luogo, eseguire dei tagli sulla superficie delle castagne per evitare che esplodano durante la cottura. Successivamente, immergere i frutti in acqua fredda per un tempo di almeno trenta minuti. Questa fase è fondamentale poiché penetra nei pori della castagna, rendendola più tenera.

Cuocere le Castagne in Padella

Dopo averle scolato, trasferire le castagne in una padella, aggiungendo 180 ml di acqua. Coprire il recipiente e cuocere per circa dieci minuti. Al termine di questo tempo, rimuovere il coperchio e aggiungere ulteriori 120 ml di acqua. Continuare la cottura fino a quando l’acqua non sarà completamente evaporata. Questo passaggio determina una cottura uniforme, formando una base ideale per la successiva aggiunta di burro.

Aggiunta del Burro e Condimento

Una volta che l’acqua si è ridotta, è il momento di inserire il burro. “Aggiungete il burro e fatelo sciogliere, poi aggiustate le castagne con un pizzico di sale”, suggerisce la guida pratica. Dopo che il burro si sarà completamente amalgamato con le castagne, il piatto sarà pronto per essere servito.

Ingredienti Necessari

Per la preparazione di questo piatto per quattro persone, sono richiesti: 500 gr di castagne, 180 ml + 120 ml di acqua, 15 gr di burro e sale a piacere. Questo permette di realizzare un piatto equilibrato e dal sapore intenso, ideale anche come delizioso snack o come dessert.

Concludendo, la preparazione delle castagne in padella con burro risulta essere un metodo veloce e molto gustoso per apprezzare un frutto autunnale per eccellenza fortemente radicato nella tradizione culinaria.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago